Strumenti personali
Fatti riconoscere

Workshop MA4

Il 6 e 7 giugno si è tenuto a Boilogna il primo workshop della MA4.

Qui di seguito è possibile consultare il programma dell'evento e le presentazioni dei relatori

Meeting MA4: agenda

Astrofisica Extragalattica e Cosmologia

- S. Mereghetti: Welcome address e obiettivi del workshop (presentazione)

- F. Panessa: AGN Radio Quieti (presentazione)

- E. Torresi: AGN Radio Loud (presentazione)

- L. Maraschi: Getti sì/Getti no (presentazione)

Round table moderata da L. Foschini

- G. Brunetti: Non-thermal phenomena in large scale structures (presentazione)

- A. Bonafede: Magnetic fields and relativistic electrons in galaxy clusters (presentazione)

- L. Feretti: Magnetic fields and non thermal emissions in galaxy clusters (presentazione)

Round table moderata da R. Cassano (presentazione)

Missioni in raggi X

- M. Feroci: obiettivi scientifici di LOFT e eXTP (presentazione)

- L. Burderi: HERMES, rivelatore di grande area in hard X per la ISS (presentazione)

- P. Soffitta: X-ray polarimetry an almost new window in Astrophysics (presentazione)

- M. Cappi: The energetic and Hot Universe with Athena (presentazione)

- G. Pareschi: Progressi e prospettive nell'ambito delle ottiche a raggi X (presentazione)

Round table moderata da M. Cappi e P. Soffitta (presentazione)

Satelliti e telescopi gamma

- F. D'Ammando: The extragalactic gamma-ray sky as observed by Fermi (presentazione)

- I. Donnarumma: Da AGILE ad eASTROGAM - una nuova finestra sull'astrofisica gamma (presentazione)

- A. Antonelli: I risultati di MAGIC e le prospettive per l'immediato futuro nel campo dell'astrofisica delle altissime energie (presentazione)

- P. Caraveo: TeV con ASTRI e CTA (presentazione)

Round table moderata da I. Donnarumma, A. Stamerra e S. Vercellone (presentazione)

Astrofisica particellare

- P. Blasi: Cosmic rays and supernova remants (presentazione)

- N. Bucciantini: Pulsar wind nebulae (presentazione)

- S. Lombardi: Dark matter (presentazione)

- G. Pareschi: Axions in the Universe and IAXO experiment (presentazione)

Round table moderata da P. Blasi

Transienti

- P. D'Avanzo: GRBs

- M. Burgay: GWs

- M. Burgay: Transient at large

Round table moderata da P. D'Avanzo e M. Burgay

Oggetti compatti (presentazione)

- L. Sidoli: HXMB

- T. Di Salvo: LMXB

- M. Del Santo: BHC

- G. Israel: Magnetar

- D. De Martino: WD

- L. Zampieri: ULX

- R. Turolla: Polarimetria

- M. T. Fiocchi Integral Survey

Round table moderata da L. Sidoli

Argomenti generali

- P. Casella: Network for MWL observations (presentazione)

- M. Giroletti: Network VLBI (presentazione)

- E. Costa: l'ASI e Astrofisica relativistica e particellare

- P. Ubertini: Gruppo di supporto al comitato tecnico scientifico dell'ASI (presentazione)

- A,. Antonelli: Dall'ASDC allo SSDC (presentazione)

Discussione finale (presentazione)

navigazione locale
Il messaggio del Comitato Unico di Garanzia INAF riguardante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e urgente

Il messaggio del Comitato Unico di Garanzia INAF riguardante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e urgente

Il 30 ottobre è stato inaugurato WEAVE, un potente spettrografo multifibra di nuova generazione installato al William Herschel Telescope presso l'Observatorio del Roque de los Muchachos a La Palma

Il 30 ottobre è stato inaugurato WEAVE, un potente spettrografo multifibra di nuova generazione installato al William Herschel Telescope presso l'Observatorio del Roque de los Muchachos a La Palma