Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
21/04/2018
Dal 10 maggio al 27 luglio, all’Osservatorio astronomico dell'Inaf di Napoli, sei incontri serali di divulgazione scientifica aperti al pubblico. I partecipanti saranno accolti da un welcome drink sulla terrazza dell’Osservatorio. A chiudere le serate, osservazioni astronomiche del cielo
20/04/2018
Possiamo distinguere un buco nero di Kerr da un buco nero dilatonico? Stando ai risultati pubblicati su Nature Astronomy dagli scienziati della Goethe University di Francoforte, al momento pare sia molto difficile. Abbiamo intervistato uno degli autori dello studio, l’astrofisico Luciano Rezzolla
20/04/2018
Da Guerre Stellari a Hawking, passando per Marte, le prove per le finali nazionali sono sempre più fantasiose. Quest’anno vi hanno preso parte 80 ragazze e ragazzi selezionati nelle fasi precedenti tra gli oltre 6700 iscritti alla competizione. Cinque di loro andranno nello Sri Lanka per la gara mondiale