Home page Inaf
-
Galassie e Cosmologia
- Galassie, ammassi di galassie e Nuclei Galattici Attivi
- Evoluzione delle popolazioni di oggetti extragalattici
- Mezzo intergalattico
- Struttura a grande scala dell'Universo
- Cosmologia teorica ed osservativa
-
Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare
- Popolazioni e ammassi stellari galattici ed extragalattici
- Struttura ed evoluzione stellare, incluse le fasi finali
- Formazione stellare
- Il mezzo interstellare galattico ed extragalattico
- Pianeti extrasolari
-
Sole e Sistema solare
- Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori
- Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere
- Bioastronomia
- Astrofisica di laboratorio: studio di analoghi e campioni del Sistema solare e mezzo interstellare
-
Astrofisica relativistica e particellare
- Fisica degli oggetti compatti galattici ed extragalattici
- Fenomeni non termici e accelerazione di particelle
- Raggi cosmici e astroparticelle
- Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
-
Tecnologie avanzate e strumentazione
- Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni da terra
- Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni dallo spazio
- Sviluppo di tecnologia informatica innovativa per l'astrofisica
il miglior punto di vista sull'universo
Data Valley: l’Inaf sceglie il Tecnopolo di Bologna
23/02/2021
Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Istituto nazionale di astrofisica. Un’opportunità anche per le aziende regionali di inserirsi nelle filiere di sviluppo globale legate alla ricerca aerospaziale. Bonaccini: «Si rafforza un hub al servizio del territorio e del Sistema Italia per vincere la sfida dell’innovazione tecnologica. Potremo attrarre qui scienziati da ogni Paese»
Perseverance, il rover è sul suolo marziano
18/02/2021
Atterraggio riuscito. Poco prima delle 22 ora italiana, con un ritardo di circa 666 secondi dovuto al tempo impiegato dal segnale per coprire alla velocità della luce i 200 milioni di km che ci separano da Marte, il centro di controllo del Jet Propulsion Laboratory della Nasa ha ricevuto dal rover Perseverance l’agognato messaggio: touchdown confirmed! Gli “occhi” del Sardinia Deep Space Antenna, situato in provincia di Cagliari, hanno monitorato l’ammartaggio
Agile fa luce sulla “foresta” dei lampi radio veloci
18/02/2021
Sempre più forte il legame tra alcuni tipi di lampi radio veloci e le magnetar – stelle di neutroni dal campo magnetico particolarmente intenso. Lo conferma un nuovo studio basato su osservazioni effettuate dal satellite italiano Agile di un lampo radio veloce molto speciale registrato lo scorso aprile, il primo evento di questo tipo che ha dato luogo anche a un lampo di raggi X
Anomalie magnetiche sui crateri di Mercurio
24/02/2021
Un gruppo di ricercatori guidati dall’Inaf ha analizzato il campo magnetico crostale di Mercurio per studiare alcune anomalie che si collocano in corrispondenza di due crateri recenti, asimmetriche rispetto al loro centro. L’analisi geologica dei due crateri suggerisce che il ferro che ha registrato l’anomalia sia stato portato da un impattore. Ulteriori dettagli su Geophysical Research Letters
La stella di neutroni nascosta nel cuore di Sn 1987A
23/02/2021
Si tratta di un oggetto rimasto nel mistero per oltre 30 anni, al centro della “regina delle supernove”. Grazie a uno studio guidato da ricercatori dell’Università di Palermo e dell’Inaf, è stata individuata e caratterizzata la sorgente energetica, risultata compatibile con una pulsar wind nebula
Il segnale Uv e ottico che sfida i modelli delle pulsar
22/02/2021
Osservati, per la prima volta da una pulsar al millisecondo in fase “esplosiva”, lampi in banda ottica e ultravioletta oltre alle pulsazioni nei raggi X tipiche di questi corpi celesti. La scoperta, guidata da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica e basata anche su osservazioni effettuate con il Telescopio nazionale Galileo, mette alla prova i modelli teorici che descrivono il comportamento delle pulsar in sistemi binari
Metalli e “perle rare” nell’anello del Leone
22/02/2021
Osservati per la prima volta nel Leo Ring – un’enorme nube a circa 40 milioni di anni luce da noi – agglomerati di gas con una notevole abbondanza di metalli, dunque in conflitto con l’ipotesi dell’origine primordiale della grande struttura intergalattica. La scoperta, condotta su dati acquisiti con lo spettrometro Muse dell’Eso, è firmata da un team d’astronomi guidato da Edvige Corbelli dell’Inaf di Arcetri
- presidente
-
Il 9 ottobre 2020, con Decreto del Ministro dell'Università e Ricerca Scientifica, il prof. Marco Tavani è stato nominato Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Il curriculum vitaeQui di seguito, le ultime news sul Presidente:
Accordo di collaborazione per lo Space Weather
05/02/2021
L’obiettivo dell‘Aeronautica militare, dell’Inaf e dell’Ingv è di collaborare nello sviluppo di una capacità operativa autonoma per lo Space Weather, con assetti nazionali, accrescendo le sinergie, le capacità e le competenze nel settore
Caccia al tesoro nei luoghi dell’astrofisica
27/11/2020
Questa sera alle 21, nella cornice della Notte europea dei ricercatori, avverrà il lancio della prima Online Code Hunting Game dell’Inaf, sviluppata in collaborazione con Alessandro Bogliolo dell’Università di Urbino e lo spin-off universitario Digit srl. Siete invitati alla diretta della caccia al tesoro, per scoprire come si gioca insieme ai ricercatori dell’Inaf
Marco Tavani è il nuovo presidente dell’Inaf
12/10/2020
Consolidare ancor di più il cammino dei grandi progetti internazionali, rafforzare le strutture osservative e svilupparne di nuove, sostenere maggiormente la ricerca di base e favorire l’inserimento dei nostri giovani e le progressioni interne. Con questo programma l’astrofisico Marco Tavani, appena nominato presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica dal ministro Manfredi, si appresta ad assumere la guida dell’Ente
Nichi D’Amico e l’eredità che ci lascia
16/09/2020
Per ricordare Nichi D’Amico, presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica, venuto improvvisamente a mancare lunedì sera – 14 settembre – all’età di 67 anni, condividiamo con voi lettrici e lettori le parole che ci hanno inviato Andrea Possenti e le colleghe e i colleghi dell’Osservatorio astronomico di Cagliari
- Bandi di concorso
-
Vai all’elenco completo di tutti i bandi ancora aperti o in corso »
Qui di seguito, invece, le sole posizioni per le quali si può ancora fare domanda:
- Bandi di concorso - cercatore
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Analisi Geologica di Superfici di Satelliti Ghiacciati” Aperto
OA Padova
Scadenza termini: 28/02/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Concorso pubblico per la copertura di un posto di ricercatore terzo livello per lo svolgimento di attivita' di ricerca nell'ambito dell'infrastruttura IA2 Aperto
Istituto di Radioastronomia (Pubblicato su GU n.8 del 29-01-2021)
Scadenza termini: 28/02/2021
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Concorso pubblico per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello per le esigenze del progetto SKA Aperto
Istituto di Radioastronomia (Pubblicato sulla GU n. 8 del 29-1-2021)
Scadenza termini: 28/02/2021
Tipologia: CTER tempo determinato
-
Borsa di studio “Attività di sviluppo e gestione del progetto ARIEL” Aperto
OA Palermo
Scadenza termini: 03/03/2021
Tipologia: Borse di studio
-
Assegno di ricerca post dottorato dal titolo “Spectroscopic study of accretion and outflow phenomena in quasars” Aperto
OA Roma
Scadenza termini: 05/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Borsa di studio dal titolo “Analysis of ESPRESSO GTO observations” Aperto
OA Trieste
Scadenza termini: 06/03/2021
Tipologia: Borse di studio
-
Assegno di ricerca dal titolo “Ricerca e sviluppo, all’interno di un ente di ricerca, di prodotti multimediali con applicazioni di realtà virtuale, realtà aumentata, tecniche di computer grafica..(..).." Aperto
OA Palermo
Scadenza termini: 11/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Development of a beamformer for a phased array feed for the SKA telescope” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 12/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Sviluppo, supporto e porting di applicativi per i progetti CHIPP e Gaia: calcolo HTC, HPC e GPU” Aperto
OA Catania
Scadenza termini: 12/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura di un posto di tecnologo III livello per “Attività di supporto tecnico-scientifico eamministrativo-gestionale per i progetti EUSST sul monitoraggio dei detriti spaziali” Aperto
OA Cagliari (Pubblicato su n.12 del 12-02-2021)
Scadenza termini: 14/03/2021
Tipologia: Tecnologi tempo determinato
-
Assegno di ricerca dal titolo nell’ambito del progetto “PNRA18-SPIRiT” Aperto
IAPS Roma
Scadenza termini: 15/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Borsa di studio dal titolo “Ricerche accelerate di segnali cosmici da sorgenti di raggi X dell’archivio XMM" Aperto
OA Roma
Scadenza termini: 15/03/2021
Tipologia: Borse di studio
-
Borsa di Studio dal titolo “Sviluppo di software per operazioni di missione per strumentazione solare spaziale con applicazioni a Metis-Solar Orbiter” Aperto
OA Torino
Scadenza termini: 16/03/2021
Tipologia: Borse di studio
-
Assegno di ricerca nell’ambito del progetto “Hayabusa 2” Aperto
IAPS Roma
Scadenza termini: 17/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Supporto allo strumento Ma_MISS a bordo della missione EXOMARS” Aperto
IAPS ROMA
Scadenza termini: 17/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Sviluppo del caso scientifico di HIRES per lo studio delle Galassie e dei Nuclei Galattici Attivi” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 19/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Sviluppo e caratterizzazione di un rivelatore UV a conteggio di fotoni nell’ambito del Progetto PLUS” Aperto
IASF Milano
Scadenza termini: 21/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di Ricerca dal titolo “Arcetri Fellowship 2021” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 22/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo "Sviluppo, aggiornamento e manutenzione del software di pianificazione delle osservazioni dello strumento Metis a bordo di Solar Orbiter" Aperto
OA Capodimonte
Scadenza termini: 26/03/2021
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Concorso per assunzione di n. 1 Collaboratore Tecnico-VI liv. per lo svolgimento di attività di “Sviluppo di elettronica di controllo e attività di supporto al laboratorio elettronico per strumentazione ESO" Aperto
OA Trieste (Pubblicato su GU n. 16 del 26-2-2021)
Scadenza termini: 28/03/2021
Tipologia: CTER tempo determinato
-
Acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze dell'INAF. CIG: 8291602E6A Aperto
Procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze sia della "Amministrazione Centrale" che delle "Strutture di Ricerca" dello "Istituto Nazionale di Astrofisica". CIG: 8291602E6A
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google. Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google per le esigenze dell'INAF"
Tipologia: Altro
-
AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Aperto
AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale della durata di un anno Aperto
Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato a regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di "Supporto tecnico alla gestione del sito web istituzionale ed alla implementazione del sistema di "ticketing" dello Istituto Nazionale di Astrofisica per la tracciabilità dei flussi procedurali e procedimentali", nell'interesse comune sia della Direzione Generale che della Direzione Scientifica.
Tipologia: CTER tempo determinato
-
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente di quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di tempo pieno. Aperto
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente, per le esigenze dello "Istituto Nazionale di Astrofisica", di numero quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2017, numero 115, e del 30 luglio 2018, numero 65.
Tipologia: Tecnologi tempo indeterminato
-
Concorso CTER VI livello TD Merate Aperto
Selezione, per titoli ed esame, a n. 1 posto CTER VI livello, CCNL Enti di Ricerca, con contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, prorogabili, e rapporto di lavoro a tempo pieno da svolgersi presso la sede di Merate dell’INAF Osservatorio Astronomico di Brera (OAB).
Tipologia: Altro
-
Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari Aperto
Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari
Tipologia: CTER tempo determinato
-
Concorso ricercatore III livello TD premiale E-ELT Aperto
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale E-ELT 2013” dal titolo “Osservazioni ottiche/NIR ad alta risoluzione spettrale e spaziale di stelle in formazione”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017. Aperto
Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017.
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al MEPA per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare della Amministrazione Centrale dello INAF Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, per un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto a tempo indeterminato e regime a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3" Aperto
Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, ai fini della copertura di un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3", in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 20 novembre 2018, numero 99, e del 5 giugno 2020.
Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” Aperto
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” e nell’ambito del progetto di ricerca “CVS” dal titolo “Studio e simulazione tramite tecniche di auto regressione e deconvoluzione della psf dei sistemi per ottica adattiva di grandi telescopi terrestri con applicazioni in astrofisica solare e stellare”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma.
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141 Aperto
Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141
Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "MEPA" per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sede della Amministrazione Centrale Aperto
"Procedura negoziata semplificata tramite "Richiesta Di Offerta" (R.D.O.) al "Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione", ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del decreto legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica".
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale Aperto
Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, indetto ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del Decreto legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e in attuazione delle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 4 luglio 2018, numero 60, e del 31 maggio 2019, numero 39.
Tipologia: CTER tempo indeterminato
-
Nomina Commissioni Det. Dir. 419/11 Aperto
CTER a tempo indeterminato, provvedimento di nomina delle commissioni del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a nove posti di Collaboratore degli Enti di ricerca (CTER) – VI livello, indetto con Determinazione Direttoriale n. 419/11 del 29/11/2011,
Tipologia: CTER tempo indeterminato
-
Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi Aperto
Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'INAF Aperto
Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'I.N.A.F.
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici della Sede Centrale dell'INAF in Roma Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici dell'Amministrazione Centrale dell'INAF, sita a Roma, nel Viale del Parco Mellini, n. 84
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata, per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, per aumentare la sua visibilità sui mercati globali Aperto
procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63, comma 6, del d.lgs. 50/20 per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, con lo scopo di aumentare la sua visibilità sui mercati globali
Tipologia: Altro
Il touchdown di Perseverance minuto per minuto
17/02/2021
In occasione dell’imminente discesa del rover Perseverance sul suolo di Marte, la Nasa mette a disposizione degli appassionati di tutto il mondo le sue risorse multimediali. Dalla diretta dell'evento ai briefing con i manager della missione, passando per tutti i principali social fino ai selfie con Perseverance, le possibilità sono tante. Ma ci sono anche numerose proposte in italiano, a partire dai percorsi didattici preparati da Edu Inaf
L’altra metà del cielo
09/02/2021
Giovedì 11 febbraio ricorre la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, e l’Inaf scende in campo per sostenere l’iniziativa. Sarà l’occasione per scoprire i volti e le esperienze delle ricercatrici dell’Istituto, grazie a iniziative che si svolgeranno a cura delle sedi Inaf di Palermo, Padova, Milano, Roma e Cagliari. Ma l’occasione è quanto mai adatta anche per lanciare la seconda edizione del Festival della Scienza di Verona, nato dall’idea e dalla volontà di un gruppo tutto al femminile e all’interno del quale l’Inaf sarà presente con una ricca serie di eventi
VANDELS, missione compiuta
05/02/2021
Il quarto e ultimo rilascio di dati della survey VANDELS è ora disponibile nella Science Archive Facility di ESO