IASF Palermo
IASF Palermo

Direttore Giancarlo Cusumano
Indirizzo web http://www.iasf-palermo.inaf.it
Consulta l’elenco telefonico
La notte insonne dei ricercatori
24/09/2018
Torna questo venerdì l'annuale appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori. L'Inaf mette in campo una ricca offerta di iniziative che spaziano dai seminari scientifici ai laboratori per bambini, dalle visite guidate a molte delle nostre sedi, alle osservazioni al telescopio. Vediamole nel dettaglio, ce n'è per tutti i gusti.
La lunga notte della ricerca
12/09/2018
Presentata a Roma presso la sede del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca l'edizione 2018 della Notte europea dei ricercatori. Anche quest'anno l'Inaf ha in programma numerose iniziative: dai seminari scientifici ai laboratori per bambini, dalle visite guidate alle nostre sedi, alle osservazioni al telescopio
Sulla Namibia, il volto violento della Via Lattea
11/04/2018
È appena stato pubblicato il catalogo più completo mai realizzato per sorgenti di raggi gamma ad altissima energia della nostra galassia osservate in luce Cherenkov. Ne parliamo con uno degli autori, l’astrofisico palermitano Andrea Santangelo, oggi in Germania a capo del gruppo di astrofisica dell’università di Tubinga
Cintura di Orione con telescopio Cherenkov
16/03/2018
Utilizzando in modo innovativo il metodo della varianza con la camera del telescopio Astri (Astrofisica con Specchi a Tecnologia Replicante Italiana) dell’Inaf, è stata ottenuta per la prima volta l’immagine della Cintura di Orione nel visibile usando un telescopio per luce Cherenkov
Ricordando Francesco, e la sua pipa antifascista
26/02/2018
La scorsa settimana abbiamo appreso con dolore della scomparsa di Vito Francesco Polcaro, ”ingegnere, astronomo, archeoastronomo, divulgatore, responsabile Università e Ricerca nel PdCI, attivo in Cgil, già presidente provinciale dell’Anpi di Roma, antimilitarista”. Melania Del Santo ha raccolto i ricordi di tanti amici e colleghi dell’Inaf