Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao

Tu sei qui: Home

Home page Inaf

  • Galassie e Cosmologia

  • Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare

    • Popolazioni e ammassi stellari galattici ed extragalattici
    • Struttura ed evoluzione stellare, incluse le fasi finali
    • Formazione stellare
    • Il mezzo interstellare galattico ed extragalattico
    • Pianeti extrasolari
  • Sole e Sistema solare

    • Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori
    • Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere
    • Bioastronomia
    • Astrofisica di laboratorio: studio di analoghi e campioni del Sistema solare e mezzo interstellare
  • Astrofisica relativistica e particellare

    • Fisica degli oggetti compatti galattici ed extragalattici
    • Fenomeni non termici e accelerazione di particelle
    • Raggi cosmici e astroparticelle
    • Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
  • Tecnologie avanzate e strumentazione

    • Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni da terra
    • Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni dallo spazio
    • Sviluppo di tecnologia informatica innovativa per l'astrofisica

il miglior punto di vista sull'universo

Kiki e Totoro, dall’asteroide consegna a domicilio

11/05/2023

Un viaggio lunghissimo nel Sistema solare li ha portati da Ryugu alla Terra, all’interno della capsula di raccolta della sonda Hayabusa2 che li ha prelevati dalla superficie del corpo celeste nel 2019. Due piccoli grani, lunghi meno di due millimetri per tre milligrammi di peso, parte del preziosissimo carico, sono giunti dal Giappone ai laboratori dell’Inaf a Roma, dove un team di ricerca li analizzerà con l’ambizioso obiettivo di ricostruire la storia dell’evoluzione di Ryugu

Avvio della procedura di selezione dei componenti dell'OIV dell'INAF

10/05/2023

Avvio della procedura di selezione dei componenti dell'OIV dell'INAF Le candidature entro il 30 maggio 2023

Congresso Nazionale SAIt 2023

09/05/2023

Congresso Nazionale SAIt 2023 L'Università degli Studi di Camerino ospiterà il Congresso Nazionale della Società Astronomica Italiana dal 15 al 19 maggio prossimi

In remote nubi di gas, le tracce delle prime stelle

03/05/2023

Scoperte le impronte lasciate dall’esplosione delle prime stelle dell’universo in nubi di gas risalenti a 11 miliardi di anni fa, osservate attraverso il Very Large Telescope dell’European Southern Observatory da un team internazionale di cui fanno parte ricercatrici e ricercatori dell'Università di Firenze e dell'Inaf

L’Italia a bordo della missione Ema degli Emirati

29/05/2023

L’agenzia spaziale degli Emirati arabi uniti annuncia la missione Ema – Emirates Mission to the Asteroid Belt – per lo studio degli asteroidi. A bordo Mist-A, uno spettrometro made in Italy finanziato dall’Agenzia spaziale italiana con la collaborazione dell’Istituto nazionale di astrofisica e dell’industria italiana: avrà il compito di caratterizzare gli asteroidi primordiali target della missione. Lancio previsto nel 2028

La camera Janus apre gli occhi

26/05/2023

Conclusa a pieni voti la cosiddetta fase di commissioning - cioè di collaudo - dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’Asi e con il contributo e la guida scientifica dell’Inaf. Lo strumento, che vola a bordo della sonda Juice verso il pianeta Giove, è stato progettato per studiare la morfologia ed i processi globali regionali e locali sulle lune e per eseguire la mappatura delle nubi del gigante gassoso

Tanto tempo fa, in una galassia debole e minuscola

26/05/2023

Scoperta con Jwst una galassia estremamente distante, debole e minuscola, la cui luce è partita appena 480 milioni di anni dopo il Big bang. Attiva nella formazione di stelle giovani, secondo gli esperti – un team internazionale guidato dalla statunitense Ucla a cui partecipano ricercatori e ricercatrici dell'Istituto nazionale di astrofisica – sarebbe l'esempio perfetto delle galassie che hanno reionizzato l'universo

Buchi neri intermedi, ecco l’anello mancante

23/05/2023

Un’enorme massa oscura al centro dell’antichissimo ammasso stellare Messier 4 (M4), il più vicino alla Terra, potrebbe essere un buco nero di massa intermedia. Lo suggerisce uno studio, condotto sui dati Gaia e Hubble, guidato da Eduardo Vitral dello Space Telescope Science Institute e al quale ha partecipato anche Luigi Bedin dell’Inaf di Padova

presidente

Marco Tavani

Il 9 ottobre 2020, con Decreto del Ministro dell'Università e Ricerca Scientifica, il prof. Marco Tavani è stato nominato Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Il curriculum vitae

Qui di seguito, le ultime news sul Presidente:



I lampi gamma corti vincono il premio Aspen

20/09/2022

La ricerca che conferma la prima associazione fra emissione di lampi gamma corti e onde gravitazionali durante la fusione di due stelle di neutroni ha vinto l’edizione 2022 del premio Aspen. Media Inaf ha intervistato Riccardo Ciolfi, ricercatore dell’Inaf di Padova e coautore dello studio che ha vinto il premio

Dichiarazione Inaf sulla situazione in Ucraina

28/02/2022

Auspicando che la ragione prevalga sulla sopraffazione, e che non si debbano interrompere le molte collaborazioni scientifiche, il Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Marco Tavani esprime la massima solidarietà alla popolazione e alla comunità scientifica dell’Ucraina ora sottoposta a una situazione molto difficile

Jwst è arrivato a destinazione, ora iniziano i test

25/01/2022

Alle 20 ora italiana di ieri, lunedì 24 gennaio, il James Webb Space Telescope ha attivato i suoi propulsori di bordo per quasi cinque minuti per completare l’ultima correzione di rotta e si è inserito nella sua orbita finale, attorno al secondo punto di Lagrange del sistema Sole-Terra, o L2, a quasi un milione e mezzo di chilometri dalla Terra

L’Einstein Telescope fra i grandi d’Europa

01/07/2021

L’inserimento di questo progetto nella lista delle grandi infrastrutture di ricerca sulle quali l’Europa ha deciso di puntare nel prossimo futuro porta l’Einstein Telescope verso una nuova fase. Le istituzioni scientifiche coinvolte dovranno rafforzare il lavoro di ricerca e sviluppo del progetto scientifico e tecnologico, e accelerare gli studi di caratterizzazione dei due siti candidati a ospitarlo, uno dei quali è in Italia, nel nord-est della Sardegna

Bandi di concorso

Vai all’elenco completo di tutti i bandi ancora aperti o in corso »

Qui di seguito, invece, le sole posizioni per le quali si può ancora fare domanda:

Bandi di concorso - cercatore

Concorso pubblico per titoli ed esame, per un posto di "Collaboratore Tecnico degli Enti Pubblici di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di un anno - OATs Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti Pubblici di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di un anno per le esigenze dello Spoke 3 – Astrophysics and Cosmos Observations, Work Package 4 Storage and Archives, nell’ambito della proposta progettuale CN00000013 – “Centro Nazionale di Ricerca in HighPerformance Computing, Big Data and Quantum Computing”, Codice Unico di Progetto 53C22000350006, Avviso pubblico D.D. n. 3138 del 16.12.2021, rettificato con D.D. 3175 del 18.12.2021, e ammessa a inanziamento nell’ambito degli "Interventi" previsti dalla Missione 4", denominata "Istruzione e Ricerca", "Componente 2", denominata “Dalla ricerca all’impresa” (“M4C2”), “Linea di investimento 1.4”, denominata “Potenziamento delle strutture di ricerca e la creazione di “Campioni Nazionali di R&S” su alcune Key Enabling echnologies” del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" ("PNRR") finanziato dalla Unione Europea – NextGenerationEU, limitatamente alle attività di competenza dello “Istituto Nazionale di Astrofisica” - INAF-OATs

Scadenza termini: 15/06/2023 23:55

Tipologia: CTER tempo determinato

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello, a tempo determinato e pieno, per la Stazione radioastronomica di Medicina Aperto

ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA DI BOLOGNA (Pubblicato su GU n.37 del 16-05-2023)

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: CTER tempo determinato

Concorso pubblico per il reclutamento di un Ricercatore, III Livello Professionale, per le esigenze della missione CHEOPS Aperto

OA Padova (Pubblicato su GU n.37 del 16-05-2023)

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Una posizione di Tecnologo III Liv nell'ambito della proposta progettuale CTA+ (LST) Aperto

OA Roma (Pubblicato su GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 37 del 16-5-2023

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Tecnologi tempo determinato

Assegno di Ricerca dal titolo: “Applicazione di algoritmi di Machine Learning ai dati della missione Gaia” Aperto

OAS Bologna

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo “ALMA spectroscopy of star-forming regions” Aperto

Istituto di Radioastronomia

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Una posizione di Tecnologo III Liv nell'ambito della proposta progettuale CTA+ (CTAO) Aperto

Osservatorio Astronomico di Roma (Pubblicato su GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 37 del 16-5-2023)

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Tecnologi tempo determinato

Borsa di studio per le esigenze dei progetti “IXPE” e “Hype-X” Aperto

IAPS Roma

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Borse di studio

Concorso per n. 1 Tecnologo, III liv., per supervisione attività e procedure tecnico-amministrative per realizzazione e allestimento nuovo fabbricato da adibire a laboratori, officine, uffici e spazi ausiliari, nell'ambito del Progetto STILES (PNRR) Aperto

OA Abruzzo (Pubblicato su Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed Esami – n. 28 del 11 aprile 2023)

Scadenza termini: 15/06/2023

Tipologia: Tecnologi tempo determinato

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno della durata di 12 mesi - OA Trieste Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno della durata di 12 mesi, per lo svolgimento di attività di “Sviluppo di software OO per gli Archivi Astronomici Italiani” presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste Codice concorso: 2023INAFCTER/OAT/IA2OO/Posizione05

Scadenza termini: 18/06/2023 23:55

Tipologia: CTER tempo determinato

Concorso pubblico ai fini del reclutamento di un Tecnologo, III Livello Professionale per le attività volte allo “Sviluppo di un test bench di Ottica Adattiva Multiconiugata” Aperto

OA Padova (Pubbicato su GU n.38 del 19-05-2023)

Scadenza termini: 18/06/2023

Tipologia: Tecnologi tempo determinato

Assegno di ricerca dal titolo: "Exoplanets science with SHARK-NIR” Aperto

OA Padova

Scadenza termini: 21/06/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Una posizione di Tecnolgo III Liv per "Coordinatore sviluppo software per Sub Work Package WP 3302-AdvancedSW_PSFReconstruction all’interno del progetto PNRR-STILES" Aperto

OA Roma (Pubblicato su GU n.40 del 26-05-2023)

Scadenza termini: 25/06/2023

Tipologia: Tecnologi tempo determinato

Assegno di Ricerca nell’ambito del progetto di ricerca "Ariel" Aperto

OA Arcetri

Scadenza termini: 26/06/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo: “AGN outflows and their feedback with the host-galaxy’s CGM” Aperto

OA Roma

Scadenza termini: 30/06/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze dell'INAF. CIG: 8291602E6A Aperto

Procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze sia della "Amministrazione Centrale" che delle "Strutture di Ricerca" dello "Istituto Nazionale di Astrofisica". CIG: 8291602E6A

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google. Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google per le esigenze dell'INAF"

Tipologia: Altro

AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Aperto

AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Tipologia: Altro

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale della durata di un anno Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato a regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di "Supporto tecnico alla gestione del sito web istituzionale ed alla implementazione del sistema di "ticketing" dello Istituto Nazionale di Astrofisica per la tracciabilità dei flussi procedurali e procedimentali", nell'interesse comune sia della Direzione Generale che della Direzione Scientifica.

Tipologia: CTER tempo determinato

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente di quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di tempo pieno. Aperto

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente, per le esigenze dello "Istituto Nazionale di Astrofisica", di numero quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2017, numero 115, e del 30 luglio 2018, numero 65.

Tipologia: Tecnologi tempo indeterminato

Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari Aperto

Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari

Tipologia: CTER tempo determinato

Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16 per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF Aperto

Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16, propedeutica all'avvio di una procedura aperta finalizzata alla conclusione di un accordo quadro con più operatori economici, per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF.

Tipologia: Altro

Concorso ricercatore III livello TD premiale E-ELT Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale E-ELT 2013” dal titolo “Osservazioni ottiche/NIR ad alta risoluzione spettrale e spaziale di stelle in formazione”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all'affidamento diretto per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF Aperto

Avviso di indagine di mercato propedeutica all'affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell'art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, e dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D. L. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020, e s.m.i., per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017. Aperto

Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017.

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022.

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Oggetto: Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al MEPA per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare della Amministrazione Centrale dello INAF Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"

Tipologia: Altro

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D. Lgs. 50/2016, e dell’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. 76/20, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/20, e s.m.i., per l’affidamento del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, per un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto a tempo indeterminato e regime a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3" Aperto

Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, ai fini della copertura di un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3", in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 20 novembre 2018, numero 99, e del 5 giugno 2020.

Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” e nell’ambito del progetto di ricerca “CVS” dal titolo “Studio e simulazione tramite tecniche di auto regressione e deconvoluzione della psf dei sistemi per ottica adattiva di grandi telescopi terrestri con applicazioni in astrofisica solare e stellare”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma.

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141 Aperto

Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141

Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato

Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto

Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "MEPA" per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sede della Amministrazione Centrale Aperto

"Procedura negoziata semplificata tramite "Richiesta Di Offerta" (R.D.O.) al "Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione", ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del decreto legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica".

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF

Tipologia: Altro

Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale Aperto

Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, indetto ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del Decreto legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e in attuazione delle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 4 luglio 2018, numero 60, e del 31 maggio 2019, numero 39.

Tipologia: CTER tempo indeterminato

Nomina Commissioni Det. Dir. 419/11 Aperto

CTER a tempo indeterminato, provvedimento di nomina delle commissioni del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a nove posti di Collaboratore degli Enti di ricerca (CTER) – VI livello, indetto con Determinazione Direttoriale n. 419/11 del 29/11/2011,

Tipologia: CTER tempo indeterminato

Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF Aperto

Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi Aperto

Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"

Tipologia: Altro

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania della Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF sito a Roma, Viale del Parco Mellini 84. Aperto

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF.

Tipologia: Altro

Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'INAF Aperto

Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'I.N.A.F.

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici della Sede Centrale dell'INAF in Roma Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici dell'Amministrazione Centrale dell'INAF, sita a Roma, nel Viale del Parco Mellini, n. 84

Tipologia: Altro

Procedura negoziata, per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, per aumentare la sua visibilità sui mercati globali Aperto

procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63, comma 6, del d.lgs. 50/20 per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, con lo scopo di aumentare la sua visibilità sui mercati globali

Tipologia: Altro

Altri bandi

Anche Inaf presente all’Etna Comics

30/05/2023

Manca poco all’Etna Comics, il Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della Cultura Pop dove quest’anno troverete anche l’Inaf con il gioco da tavolo Pixel, il CodyMaze Astrofisico, il Solametro, il quiz "Chi vuole essere astrofisico", tante conferenze e la possibilità di incontrare Angelo Adamo, autore del fumetto "Uno, nessuno, 100mila fotoni; una, nessuna, centomila particelle"

E se ricevessimo un messaggio alieno?

22/05/2023

Il 24 maggio, tre radiotelescopi tra Italia e Stati Uniti punteranno le antenne verso Marte per captare un messaggio che ha dell’incredibile e che siamo tutti chiamati a decodificare. È il progetto ‘A sign in space’ dell’artista Daniela de Paulis, in collaborazione con Inaf, Esa, Seti Institute e Green Bank Observatory. L’obiettivo: coinvolgere il pubblico di tutto il mondo nella simulazione di uno scenario senza precedenti

Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”

19/05/2023

Conferita al magazine di didattica e divulgazione dell’Istituto nazionale di astrofisica una segnalazione di merito per la formazione nella Pubblica amministrazione, nella sezione “Reti e sistemi formativi”. A ritirare oggi il premio a Roma, nell’Auditorium della Consob, è stata Livia Giacomini, direttrice di EduInaf

Assetati di scienza, torna Pint of Science!

18/05/2023

Tra scienza e boccali di birra, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo è giunto all'ottava edizione. Dal 22 al 24 maggio i pub di 26 paesi – fra i quali l’Italia, con ben 23 città in lista – ospiteranno Pint of Science “spillando” tantissimi appuntamenti per gli appassionati di astronomia, e non solo, e numerosi incontri con ricercatori e ricercatrici dell’Inaf