Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Lavora con noi Concorsi e selezioni Posizioni a tempo indeterminato Ricercatori Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno.

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno.

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Oggetto: Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022
Tipologia Altro
Data di pubblicazione 23/05/2022

Nota della Direzione Generale 23.05.2022


L’Italia si candida a ospitare l’Einstein Telescope

06/06/2023

A presentare oggi a Roma la candidatura ufficiale del sito di Sos Enattos, in Sardegna, a ospitare l’Einstein Telescope è il governo italiano, con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. Con loro i ministri Anna Maria Bernini ed Elvira Calderone, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Nobel Giorgio Parisi e il governatore della Sardegna, Christian Solinas

“Ho dovuto imparare come non arrossire”

06/06/2023

Jocelyn Bell Burnell, l’astronoma che nel 1967 – all’epoca studentessa 24enne – scoprì la prima pulsar, era la settimana scorsa in Italia alla “Conferenza internazionale supernova”, nei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn. Chiara Badia l’ha intervistata per Media Inaf

Alla ricerca di segnali alieni nel cuore della Galassia

05/06/2023

Un team di ricercatori guidato da Akshay Suresh, astronomo presso la Cornell University, ha sviluppato un nuovo software open-source basato sul Fast Folding Algorithm (Ffa), un algoritmo particolarmente efficiente per la ricerca di segnali periodici a banda stretta, per rilevare potenziali segnali di civiltà aliene avanzate provenienti dal centro della nostra galassia. I primi test sono stati effettuati sulle pulsar