Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Lavora con noi Bandi di gara Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi per l’affidamento del contratto di ‘Fornitura materiale informatico specialistico volto al potenziamento –upgrade del sistema Tape Library in dotazione e servizio di trasferimento Tape Library esis

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi per l’affidamento del contratto di ‘Fornitura materiale informatico specialistico volto al potenziamento –upgrade del sistema Tape Library in dotazione e servizio di trasferimento Tape Library esis

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi volto all’affidamento diretto, aisensi del combinato disposto dell’articolo 36, comma 2, lettera a), del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e dell’articolo 1, comma 2, lettera a), del Decreto Legge 16 luglio 2020, numero 76, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 settembre 2020, numero 120, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento del contratto di ‘Fornitura materiale informatico specialistico volto al potenziamento –upgrade del sistema Tape Library in dotazione e servizio di trasferimento Tape Library esistente’
Tipologia Altro
Data di pubblicazione 30/11/2022
Scadenza termini partecipazione 13/12/2022 20:00

AVVISO


L’Italia si candida a ospitare l’Einstein Telescope

06/06/2023

A presentare oggi a Roma la candidatura ufficiale del sito di Sos Enattos, in Sardegna, a ospitare l’Einstein Telescope è il governo italiano, con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. Con loro i ministri Anna Maria Bernini ed Elvira Calderone, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Nobel Giorgio Parisi e il governatore della Sardegna, Christian Solinas

“Ho dovuto imparare come non arrossire”

06/06/2023

Jocelyn Bell Burnell, l’astronoma che nel 1967 – all’epoca studentessa 24enne – scoprì la prima pulsar, era la settimana scorsa in Italia alla “Conferenza internazionale supernova”, nei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn. Chiara Badia l’ha intervistata per Media Inaf

Alla ricerca di segnali alieni nel cuore della Galassia

05/06/2023

Un team di ricercatori guidato da Akshay Suresh, astronomo presso la Cornell University, ha sviluppato un nuovo software open-source basato sul Fast Folding Algorithm (Ffa), un algoritmo particolarmente efficiente per la ricerca di segnali periodici a banda stretta, per rilevare potenziali segnali di civiltà aliene avanzate provenienti dal centro della nostra galassia. I primi test sono stati effettuati sulle pulsar