Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Lavora con noi Bandi di gara Avviso di indagine di mercato per la individuazione di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata tramite (R.D.O.) al “MEPA” per l’affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde dell'Amministrazione Centrale

Avviso di indagine di mercato per la individuazione di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata tramite (R.D.O.) al “MEPA” per l’affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde dell'Amministrazione Centrale

Avviso di indagine di mercato per la individuazione di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"
Tipologia Altro
Data di pubblicazione 09/03/2018
Scadenza termini partecipazione 16/03/2018 13:00

Avviso di indagine di mercato

Determina Direttoriale numero 63/2018

Modulo (.doc)


Non riusciremo più a riveder le stelle

20/03/2023

I cieli stellati sono patrimonio dell’umanità, hanno molto da raccontare sulla nostra specie, l'hanno guidata nelle rotte per secoli, hanno ispirato scritti e arte, e hanno giocato un ruolo di spessore nel progresso scientifico. Per questo andrebbero protetti: sulla Terra, agendo sulle fonti di inquinamento luminoso e sull'illuminazione artificiale, e nello spazio, regolamentando il lancio dei satelliti che stanno letteralmente invadendo l’orbita terrestre bassa

Mattoni marziani con fecola di patate

17/03/2023

Si chiama StarCrete ed è un nuovo materiale per l’edilizia extraterrestre: inventato da un team dell’Università di Manchester, è fatto di polvere del suolo lunare o marziano con aggiunta, come legante, di fecola di patate e cloruro di magnesio. Il risultato è un calcestruzzo letteralmente spaziale, due volte più resistente di quello normale. Ottimo, garantiscono i suoi creatori, anche qui sulla Terra

Quando si formavano più stelle nane

17/03/2023

Le stelle che popolano le regioni centrali delle odierne galassie massicce si sarebbero formate attraverso un processo di frammentazione che favorisce la nascita di stelle nane rispetto alle stelle più massicce, diverso da quello che ha plasmato altre galassie come la Via Lattea. A indicarlo è lo studio di un campione di galassie “relic” – veri e propri relitti della storia cosmica, formatesi rapidamente ed evolute poco – a cui hanno partecipato ricercatori e ricercatrici Inaf