Mobilità
Non ci sono elementi in questa cartella.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Non ci sono elementi in questa cartella.
28/06/2022
L'acqua liquida è un prerequisito fondamentale per lo sviluppo della vita su un pianeta. Secondo alcuni ricercatori l'acqua liquida potrebbe esistere per miliardi di anni anche su pianeti molto diversi dalla Terra. Dipende dalla massa della loro atmosfera e dalla loro capacità di indurre l'effetto serra. Questo potrebbe ampliare notevolmente l’orizzonte per la ricerca di forme di vita aliene
28/06/2022
Si infittisce il mistero su cosa sia quell'oggetto che si è schiantato sulla Luna lo scorso 4 marzo. A complicare le cose, l'analisi di nuove immagini del luogo dell'impatto – scattate a fine maggio dal Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa – ha rivelato che il cratere formatosi sarebbe doppio, una conformazione senza precedenti fra gli eventi simili
27/06/2022
Sabato 2 luglio a Medicina, in provincia di Bologna, presso il Centro visite Marcello Ceccarelli dell’Istituto di radioastronomia dell’Inaf, sarà possibile visitare una mostra di meteoriti e reperti da Tunguska e assistere a una tavola rotonda sul rischio d’impatti con asteroidi e comete. Verranno anche proiettate e commentate scene del film “Don’t look up”