Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Avviso ai sensi dell’ordinanza di pubblicazione per pubblici proclami, pubblicata il 22 gennaio 2020, dal TAR del Lazio – Sez. III Bis – nel procedimento R.G. n. 14768/2019

Avviso ai sensi dell’ordinanza di pubblicazione per pubblici proclami, pubblicata il 22 gennaio 2020, dal TAR del Lazio – Sez. III Bis – nel procedimento R.G. n. 14768/2019

Notificazione per pubblici proclami

Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede ed il numero di registro generale del ricorso:

Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Sezione Terza Bis – nel procedimento R.G. n. 14768/2019 – Udienza fissata per il 3 marzo 2020.

Nome del ricorrente:

Dott. Mauro Roncarelli (C.F. RNCMRA78B03A944I)

Indicazione dell’Amministrazione intimata:

Istituto Nazionale di Astrofisica (C.F. 97220210583 – P.IVA 06895721006) e nei confronti dei controinterssati.

Indicazione dei controinteressati:


rivestono la qualifica di controinteressato tutti i partecipanti alla procedura impugnata, e in particolare:


dott. Massimo Gaspari
dott.ssa Veronica Biffi
dott. Lorenzo Lovisari
dott.ssa Giulia Despali
dott. Jacopo Bartalucci
dott. Emiliano Munari
dott. Matteo Costanti Cerbolini
dott.ssa Francesca Loi

Sunto dei motivi del ricorso:

1. Violazione e falsa applicazione dell’art. 51 e dell’art. 97 Cost. con particolare riferimento ai principi di imparzialità e di buon andamento. Eccesso di potere per manifeste illogicità, irragionevolezza e intrinseca contraddittorietà. Violazione della direttiva n. 2000/78/CE e del d.lgs. n. 216 del 2003 per avere gli atti impugnati attribuito rilevanza all’anzianità maturata nella ricerca nei termini di minor distanza di tempo dal conseguimento del titolo di dottore di ricerca.
2. in subordine: annullamento dell’intera procedura concorsuale

La presente notificazione, relativa alle graduatorie sopra riportate, viene effettuata in esecuzione dell’Ordinanza pubblicata con ordinanza n. 369 del 22 gennaio 2020 dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Sezione Terza Bis – nel procedimento R.G. n. 14768/2019.

Lo svolgimento del processo può essere seguito sul sito www.giustizia-amministrativa.it dalle parte attraverso le modalità rese note sul sito medesimo.

Il testo integrale del ricorso introduttivo e dell’ordinanza sono allegati.

archiviato sotto: ,

Le galassie della Vergine

31/03/2023

Posizione in cielo dell'ammasso della VergineSe si vuole ammirare un bellissimo ammasso di galassie, questo è il mese giusto: con cieli bui e un telescopio amatoriale è possibile osservare l'ammasso della Vergine. Distante circa 60 milioni di anni luce, si trova tra la costellazione della Vergine, della Chioma di Berenice e del Leone, costellazioni che in questo mese sono ben visibili in cielo. La Luna, Venere e le Pleiadi saranno protagoniste di incontri celesti dopo il tramonto, verso ovest, con Venere regina indiscussa dei cieli. Ma questo mese offrirà anche un'occasione per cercare di osservare Mercurio

Rendere nitido il cosmo con un filtro intelligente

31/03/2023

Rimuovere le distorsioni introdotte dalla turbolenza atmosferica con un sistema derivato da un algoritmo di computer-vision impiegato in ambito fotografico: è ciò che riesce a fare un tool, descritto su Mnras, destinato agli studi di weak lensing messo a punto da Tianao Li (Tsinghua University) ed Emma Alexander (Northwestern University)

“Sabotando” Juice a due settimane dal lancio

31/03/2023

La missione che ci avvicinerà come non mai al Sistema solare esterno, e alle lune di Giove in particolare, è stata trasferita nell’edificio per l’integrazione nel razzo Ariane 5 prima del lancio, allo spazioporto di Kourou. Il team che guiderà lo spacecraft durante le prime fasi della missione, e oltre, da mesi si sta allenando – in Germania – per essere in grado di affrontare qualunque guasto