In Evidenza
- La morfologia degli afterglow nei raggi X e dell'emissione al GeV collimata nei lampi gamma lunghi
- In un nuovo articolo pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, un team di ricercatori dell'ICRA-ICRANet (alcuni dei quali associati all'INAF) fa luce sulla massa e sullo spin dei BH di massa stellare da un'ampia analisi dei GRB di lunga durata
- Il Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2021
- Resoconto sintetico della seduta
- INAF accompagna la costituzione di un network tra imprese e accademie
- A 60 anni dal primo volo di Jurij Gagarin nello spazio, un incontro intitolato “Aerospazio e Hi-tech, un progetto possibile per le Marche” ne commemora il ricordo. E l’Istituto Nazionale di Astrofisica non fa mancare il proprio sostegno all’avvio, proprio in questa data, di un network di imprese hi-tech rivolte al settore aerospaziale. Di Frida Paolella
- Il Consiglio di Amministrazione del 31 marzo 2021
- Disponibile su questo sito web il resoconto informale della seduta, comprensivo delle comunicazioni rese dal Direttore Generale nel corso della riunione