Workshop INTEGRAL 2024
Dal 21 al 24 ottobre prossimo, l'ESA/EAC di Madrid ospiterà il Workshop INTEGRAL 2024.
La missione INTEGRAL è stata fondamentale per la comprensione dei fenomeni astrofisici in un ampio intervallo energetico e temporale. Le sue capacità uniche in termini di sensibilità combinata, copertura energetica, risoluzione energetica e copertura del cielo contemporaneamente, hanno portato alla scoperta di molte classi di oggetti astrofisici precedentemente sconosciuti e alla comprensione di sorgenti celesti transitorie poco conosciute. La durata della missione ha consentito osservazioni molto lunghe che hanno permesso di rilevare segnali elusivi da deboli emissioni di raggi gamma, un vantaggio unico di INTEGRAL. La disponibilità della telemetria a terra entro pochi secondi dalla rivelazione dei fotoni, insieme all'elevato ciclo di lavoro, ha permesso la scoperta e la caratterizzazione di rari eventi transienti, che hanno reso INTEGRAL una pietra miliare nella nuova era dell'astronomia nel dominio del tempo e multi-messaggero. Ciò ha favorito collaborazioni e sinergie con le missioni attuali e future che valorizzeranno l'eredità di INTEGRAL di ventidue anni di dati scientifici pubblici, che continueranno a fornire una ricchezza di informazioni scientifiche da esplorare per sostenere nuove domande, nuove missioni e nuove prospettive sui fenomeni astrofisici.
Questa conferenza è l'occasione per discutere le novità dell'astrofisica delle alte energie, le nuove strutture strumentali e i metodi innovativi di analisi dei dati. Si prevedono vivaci interazioni tra un gran numero di scienziati partecipanti, che saranno sfruttate per fare di nuovo il punto della situazione.
Per maggiori informazioni: la pagina web del workshop.