L'Ambasciatore d'Italia a Madrid in visita al TNG
Sabato 2 luglio l'Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha svolto una missione istituzionale all'isola di La Palma, nell'arcipelago delle Canarie, per visitare il più grande telescopio ottico/infrarosso italiano, il Telescopio Nazionale Galileo (TNG).
Accompagnato dal Console d'Italia ad Arona, Gianluca Cappelli Bigazzi, l'Ambasciatore è stato ricevuto da Alcalde Borja Perez Sicilia nell'Ayuntamiento di Brena Baja e ha incontrato una delegazione di Cittadini italiani residenti nell'isola.
Il Direttore Scientifico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, Filippo Zerbi, e il Direttore del TNG, Ennio Poretti, hanno accompagnato l'Ambasciatore e la moglie Elena Persichetti fino all'Osservatorio Roque de Los Muchachos, per visitare sia il Telescopio Nazionale Galileo che il Gran Telescopio Canarias (GTC), ricevuti dal Direttore dell'Iac, Rafael Rebolo, e dal Direttore del GTC, Romano Corradi.
In questa occasione, l'Ambasciatore ha sottolineato “l'importanza della cooperazione italo-spagnola in astronomia, che ha permesso ad entrambi i Paesi di raggiungere negli anni risultati importanti”. Guidato dall'astronoma Gloria Andreuzzi del TNG, il gruppo ha fatto una passeggiata notturna sotto il magnifico cielo stellato dell'Osservatorio Roque.
"La visita dell'Ambasciatore all'Osservatorio astronomico internazionale dove la FGG opera il Telescopio Nazionale Galileo è molto apprezzata e molto opportuna in un momento in cui INAF sta ampliando la collaborazione con IAC attraverso l'installazione del Telescopio Cherenkov Astri-Mini-Array a Tenerife", ha commentato Filippo Zerbi.
|
---|
Da sinistra: Filippo Zerbi (Direttore Scientifico INAF), Rafael Rebolo (Direttore IAC), Gianluca Cappelli Bigazzi (Console italiano), Riccardo Guariglia (Ambasciatore italiano), Borja Perez Sicilia (Alcalde Brena Baja) ed Ennio Poretti (Direttore TNG). Crediti: Vincenzo Guido |