Assegno di ricerca dal titolo “Applicazione di algoritmi di Machine Learning ai dati della missione Gaia”
Tipologia | Assegni di ricerca |
---|---|
Data di pubblicazione | 24/11/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 31/01/2023 |
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Tipologia | Assegni di ricerca |
---|---|
Data di pubblicazione | 24/11/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 31/01/2023 |
08/02/2023
L’anello che circonda il corpo transnettuniano si trova oltre il limite di Roche il che è particolarmente interessante: questo limite determina la distanza dopo la quale qualsiasi oggetto celeste in avvicinamento al pianeta verrebbe fatto a pezzi. Lo studio su Nature
08/02/2023
Un oggetto misterioso e lontanissimo che si nasconde anche alle strumentazioni più avanzate in un universo vecchio “appena” due miliardi di anni dopo il Big Bang. Le sue caratteristiche sono ora descritte da un’equipe della Sissa in uno studio appena pubblicato su The Astrophysical Journal
08/02/2023
È aperto il bando 2023 del programma Young graduate trainee (Ygt) dell’Agenzia spaziale europea, che offre più di cento posizioni per giovani laureandi o laureati, in una delle sedi dell’Esa fra Olanda, Francia e Germania. Le possibilità sono diverse: ce n’è per astrofisici, ingegneri di ogni tipo e anche comunicatori. Ne parliamo con chi Ygt lo è stato, l’ingegnere aerospaziale Antonio Gabriele, oggi all’Esa come System engineering and operations manager