Borsa di studio dal titolo “Simulazioni numeriche di osservazioni con grandi telescopi”
Tipologia | Borse di studio |
---|---|
Data di pubblicazione | 26/04/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 25/05/2022 |
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Tipologia | Borse di studio |
---|---|
Data di pubblicazione | 26/04/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 25/05/2022 |
18/05/2022
Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti, grazie al contributo del coronografo Metis dell’Agenzia spaziale italiana, che vede la collaborazione e progettazione di un team composto da Inaf, Università di Firenze, Padova e del Cnr-Inf
18/05/2022
Si è concluso il restauro dei diari di Giovanni Schiaparelli, un patrimonio storico e scientifico racchiuso in undici grossi quaderni nei quali l’astronomo piemontese, direttore fino al 1900 dell’Osservatorio astronomico di Brera, tenne nota delle osservazioni compiute dal 14 agosto 1875 al 29 ottobre 1900. Ce ne parla Agnese Mandrino, responsabile dell’archivio dell’Inaf di Brera
17/05/2022
L'edizione 2022 della selezione Research Fellowships in Space Science dell’Agenzia spaziale europea vede, fra i nove vincitori, due giovani ricercatori italiani – Chiara Circosta di Gioiosa Ionica e Nicola Pietro Gentile Fusillo di Noci – che condurranno ricerche sull’evoluzione dei nuclei galattici attivi e sulle nane bianche. Come sfrutteranno questa opportunità? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro