Concorso pubblico, per titoli ed esame, a un posto di Tecnologo-III liv. nell’ambito del Progetto LOFAR2
Tipologia | Tecnologi tempo determinato |
---|---|
Data di pubblicazione | 11/01/2021 |
Scadenza termini partecipazione | 07/02/2021 |
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Tipologia | Tecnologi tempo determinato |
---|---|
Data di pubblicazione | 11/01/2021 |
Scadenza termini partecipazione | 07/02/2021 |
27/01/2021
Per il Giorno della Memoria, oggi 27 gennaio 2021 l’Inaf di Arcetri presenta il concerto per pianoforte “Cacciati da un bel castello”. Musica ed esilio uniscono Mario Castelnuovo-Tedesco, Vittorio Rieti e Maja Einstein nell’Italia delle leggi razziali. Al pianoforte, Marco Padovani, pianista e ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica
26/01/2021
Uno studio guidato dalla Cornell University ha sondato la profondità dei mari di metano di Titano – la più grande luna di Saturno – penetrando nel liquido con l’altimetro radar della sonda Cassini. Il risultato suggerisce che il Kraken Mare, il più grande presente sul satellite, potrebbe essere profondo oltre 300 metri. Ne parliamo con Valerio Poggiali, primo autore dello studio
26/01/2021
Attorno alla stella nana rossa ultra fredda Trappist-1 orbitano sette pianeti della classe delle super-Terre. Essendo a soli 40 anni luce da noi, questo sistema planetario alieno è oggetto di attenti studi che mirano a determinare la struttura e le condizioni che si trovano alla superficie di questi pianeti. Ecco come potrebbe essere la struttura di questi pianeti in base alle ultime misure della loro densità media