Strumenti personali
- Info
In Evidenza
-
INAF accompagna la costituzione di un network tra imprese e accademie
-
A 60 anni dal primo volo di Jurij Gagarin nello spazio, un incontro intitolato “Aerospazio e Hi-tech, un progetto possibile per le Marche” ne commemora il ricordo. E l’Istituto Nazionale di Astrofisica non fa mancare il proprio sostegno all’avvio, proprio in questa data, di un network di imprese hi-tech rivolte al settore aerospaziale. Di Frida Paolella
-
Il Consiglio di Amministrazione del 31 marzo 2021
-
Disponibile su questo sito web il resoconto informale della seduta, comprensivo delle comunicazioni rese dal Direttore Generale nel corso della riunione
-
L’astronomia europea da terra del futuro: lanciato il nuovo network europeo ORP
-
OPTICON e RadioNet si sono ora unite per formare il più grande network collaborativo di astronomia da terra d'Europa. Lanciato con un finanziamento di 15 milioni di euro nell'ambito del programma H2020, il progetto mira ad armonizzare metodi e strumenti di osservazione e fornire accesso a una gamma più ampia di strutture di astronomia
-
L'Italia entra in JIVE ERIC
-
Dal 12 marzo 2021 l'Italia è diventata membro del JIVE European Research Infrastructure Consortium