Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Consegna del Modello di Volo dell'Unità di Controllo di Strumento (ICU) di PLATO
-
Ad inizio dicembre 2024 sono stati completati con successo lo sviluppo ed i test del modello di volo dell'Unità di Controllo dello Strumento della missione PLATO dell'Agenzia Spaziale Europea
-
Consegnati i ventisei 'occhi' di PLATO, il cacciatore di esopianeti
-
Il lancio della missione è previsto per il 2026
-
L'INAF entra a far parte del programma Mauve
-
L'Istituto Nazionale di Astrofisica, con un team dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, è entrato ufficialmente a far parte del programma spaziale Mauve come membro fondatore
-
Missione JUICE: al via il nono meeting scientifico internazionale del team MAJIS
-
Dal 26 al 28 novembre, presso la Sala Cassini dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), si terrà il primo meeting scientifico internazionale del team del Moons And Jupiter Imaging Spectrometer (MAJIS) a bordo della missione JUICE. L’appuntamento è organizzato dall’ASI e dall’INAF
-
KM3NeT: una finestra sul cosmo e sul mare
-
Il 22 novembre, dalle ore 15, si è svolto l’evento inaugurale organizzato dall’Inaf di Palermo, dell’Unità Operativa del Work Package 7 del progetto Pnrr Km3net4rr, parte del più ampio Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Un momento per la condivisione dei risultati e delle prospettive di questa iniziativa, che ruota attorno al Kilometre Cube Neutrino Telescope (Km3net), un’infrastruttura di ricerca d’avanguardia situata nelle profondità marine del Mediterraneo
-
Filippo Zerbi eletto presidente del Council dell'Osservatorio SKA
-
L'astrofisico INAF Filippo Zerbi è stato eletto presidente del Council dell'Osservatorio SKA (SKAO), l'organo di governo dell'organizzazione intergovernativa di cui fa parte anche l'Italia
-
Pubblicato il decreto 52
-
E' stato pubblicato il decreto 52 per l'avvio delle selezioni di candidati alla direzione di 3 Istituti INAF
-
Isabella Pagano è la nuova Direttrice Scientifica dell'INAF
-
Nella seduta del 25 ottobre 2024 il Consiglio di Amministrazione dell’Ente ha nominato la dottoressa Isabella Pagano Direttrice Scientifica dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
-
Pubblicato il decreto 49
-
Decreto per l'elezione del nuovo Consiglio Scientifico INAF
-
Gravitational waves and their coupling with light and neutrino
-
In programma il 24 e il 25 ottobre presso l'Accademia Nazionale dei Lincei a Roma
-
Astronomia, Astrofisica, Astrochimica, Astrobiologia
-
Il convegno è in programma il 14 e 15 ottobre 2024, a partire dalle ore 14:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei
-
Promuovere e Sostenere la Scienza del sistema Sole-Terra: al via gli incontri internazionali per il nuovo programma scientifico quinquennale dello SCOSTEP
-
La partecipazione INAF all'International Astronautical Congress
-
L'International Astronautical Congress - IAC2024 si svolgerà in Italia, a Milano, dal 14 al 18 ottobre
-
Sarà Torino ad ospitare l’edizione 2025 di IOD Industrial Opportunity Days
-
Accolta la candidatura proposta da Camera di commercio di Torino e Ceipiemonte. L’evento, dedicato alla Big Science, mira a far incontrare le piccole e medie imprese con i laboratori di ricerca nazionali e internazionali
-
Scatta il conto alla rovescia per il Big Science Business Forum a Trieste
-
Presentato a Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il programma della terza edizione dell’evento internazionale che unisce il mondo della Big Science e le imprese ad alto contenuto tecnologico con nuove prospettive di studio e impiego per le nuove generazioni
-
Roberto Orosei terrà la Carl Sagan Lecture 2024
-
Designazioni dei nuovi Direttori delle strutture INAF
-
Pubblicato il Decreto 40
-
Selezione DS INAF
-
Concluso il 16° EVN Symposium
-
Il meeting si è tenuto a Bonn dal 2 al 6 settembre 2024 e ha visto una numerosa partecipazione di ricercatrici e ricercatori INAF
-
Il Generale Figliuolo alla Stazione radioastronomica di Medicina
-
Nella giornata di mercoledì 31 luglio, il Generale Francesco Paolo Figliuolo ha visitato la Stazione Radioastronomica INAF di Medicina (Bo)