Assegno di ricerca dal titolo: "ISM in galassie e AGN ad alto z: modelli fisici e spettri simulati dall'UV alI'IR
Tipologia | Assegni di ricerca |
---|---|
Data di pubblicazione | 18/11/2019 |
Scadenza termini partecipazione | 06/12/2019 |
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Tipologia | Assegni di ricerca |
---|---|
Data di pubblicazione | 18/11/2019 |
Scadenza termini partecipazione | 06/12/2019 |
14/12/2019
Ottenute grazie ai dati del telescopio della Nasa Nicer le misurazioni più precise e affidabili delle dimensioni e della massa di una pulsar – 26 km di diametro, 1.4 masse solari – e la prima mappa dei punti caldi sulla sua superficie. I risultati, raggiunti in modo indipendente da due team di ricercatori, uno dell’università di Amsterdam e l’altro dell’università del Maryland, sono riportati in sette articoli su ApJL
13/12/2019
Uno studio di astrobiologia in uscita su Mnras, condotto da astronomi dell’Inaf di Trieste e da climatologi del Cnr di Torino e di Pisa, indaga – con risultati non scontati – la connessione tra abitabilità, clima e fasi climatiche nei pianeti extrasolari
13/12/2019
La più completa survey sulla composizione chimica delle atmosfere degli esopianeti ha rivelato degli andamenti nelle abbondanze degli elementi pesanti, come l’ossigeno, che sfidano le attuali teorie sulla formazione ed evoluzione planetaria