Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Lavora con noi Concorsi e selezioni Posizioni a tempo determinato Ricercatori

Ricercatori a tempo determinato

Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un Ricercatore III Livello nell’ambito del progetto relativo dello strumento METIS

OA Capodimnte (pubblicato su 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 23 del 24-3-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 29/03/2023 | Scadenza termini: 23/04/2023

Aperto

Una posizione di "Ricercatore", III Liv, per attività di supporto allo sviluppo di un prototipo di sensore di polvere lunare e di camere di simulazione lunare e marziana che saranno realizzate nell’ambito di IR0000038-EMM

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE (Pubblicato su GU n.22 del 21-03-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 22/03/2023 | Scadenza termini: 20/04/2023

Aperto

Concorso pubblico per una posizione di "Ricercatore", III liv, per le esigenze del Progetto “BepiColombo SERENA"

IAPS Roma (Pubblicato su 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 19 del 10-3-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 10/03/2023 | Scadenza termini: 09/04/2023

Aperto

Una posizione di Ricercatore, Terzo Livello Professionale, per le esigenze del progetto CTA+

OAS Bologna (Pubblicato su 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 18 del 7-3-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 07/03/2023 | Scadenza termini: 06/04/2023

Aperto

Una posizione di Ricercatore, III Liv Prof, nell'ambito del progetto PNRR CTA+

OAS Bologna (Pubblicato su 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 18 del 7-3-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 07/03/2023 | Scadenza termini: 06/04/2023

Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", III Liv Prof, per le attivita’ del "WP1: HPC codes enabling and optimization" nell’ambito della proposta “IR0000013 – National Centre for HPC...."

OAS Bologna (Pubblicato su 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 18 del 7-3-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 07/03/2023 | Scadenza termini: 06/04/2023

Aperto

Concorso pubblico per il reclutamento di un Ricercatore III livello nell’ambito del progetto KM3Net4RR finanziato da fondi PNRR

OA Catania (Pubblicato su G. Uff. n. 17 del 03/03/2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 06/03/2023 | Scadenza termini: 02/04/2023

Aperto

Concorso pubblico, per una posizione di "Ricercatore", III Liv, del Progetto denominato “Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data and Quantum Computing"

IASF Palermo (pubblicato sulla G. Uff. n. 17 del 03/03/2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 03/03/2023 | Scadenza termini: 02/04/2023

Aperto

Una posizione di Ricercatore, III livello, per il progetto EMM-LEM/X

IAPS Rma (pubblicato sulla GU n.16 del 28-02-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 28/02/2023 | Scadenza termini: 30/03/2023

Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, per lo svolgimento di attività riguardanti lo ”Sviluppo di modelli di atmosfere esoplanetarie in presenza di irraggiamento stellare ad alta energia”, che saranno realizzati nell’ambito della proposta progettuale “IR0000034 – “STILES”, "Avviso Pubblico" del 28 dicembre 2021, numero 3264, "Interventi" previsti dalla "Missione 4", denominata "Istruzione e Ricerca", "Componente 2", denominata "Dalla Ricerca alla Impresa" ("M4C2"), "Linea di Investimento 3.1", denominata "Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca", del "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" ("PNRR") (D. D. n. 69/2023 - 21/2/2023).

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 28/02/2023 | Scadenza termini: 30/03/2023 23:55

In svolgimento

Concorso pubblico, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Ricercatore – III livello nell’ambito dei Progetti VERITAS e BepiColombo

OA Abruzzo (pubblicato su G. Uff- Concorsi ed Esami n. 13 del 17-2-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 17/02/2023 | Scadenza termini: 19/03/2023

In svolgimento

Concorso pubblico, per titoli e colloquio, ad 1 posto di Ricercatore – III livello dal titolo “Sviluppo di strumenti software per l’integrazione di dati relativi allo Space Weather presso il centro SSDC”

OA Roma (Pubblicatu su GU n.12 del 14-02-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 14/02/2023 | Scadenza termini: 16/03/2023

In svolgimento

Concorso pubblico per titoli ed esameai fini del reclutamento di un "Ricercatore", III Liv Prof, per “Attività progettuale e tecnico-scientifica collegata al PNRR CTA+”

OA Brera (Pubblicato su GU n.11 del 10-02-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 10/02/2023 | Scadenza termini: 12/03/2023

In svolgimento

Concorso pubblico per il reclutamento di un Ricercatore, III Livello prof, per le esigenze del Progetto LiteBIRD

OAS Bologna (Pubblicato su GU n.10 del 07-02-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 07/02/2023 | Scadenza termini: 09/03/2023

In svolgimento

Concorso pubblico per la copertura di un posto di ricercatore III livello pnell'ambito dei progetti ASI «MarsExpress/PFS» e «ExoMars/NOMAD»

IAPS Roma (Pubblicato su GU n.10 del 07-02-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 07/02/2023 | Scadenza termini: 09/03/2023

In svolgimento

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni - OA Palermo

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, per lo svolgimento di attività riguardanti lo “Studio e lo sviluppo di modelli di sorgenti neutriniche galattiche con particolare riferimento ai resti di supernova, confronto con osservazioni multi-messaggero e simulazioni di osservazioni con il rivelatore neutrinico KM3NeT, che saranno realizzati nell’ambito della proposta progettuale “ Kilometer Cube Neutrino Telescope for Recovery and Resilience” “IR0000002 – KM3NeT4RR”, Codice Unico di Progetto: I57G21000040001, presentata a seguito dello "Avviso Pubblico" del 28 dicembre 2021, numero 3264, e ammessa a finanziamento nell’ambito degli "Interventi" previsti dalla "Missione 4", denominata "Istruzione e Ricerca", "Componente 2", denominata "Dalla Ricerca alla Impresa" ("M4C2"), "Linea di Investimento 3.1", denominata "Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca", del "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" ("PNRR").

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 06/02/2023 | Scadenza termini: 09/03/2023 23:55

In svolgimento

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni - OA Palermo

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, per lo svolgimento di attività riguardanti lo "Sviluppo di tecniche per la correzione dell’attività stellare in osservazioni di atmosfere esoplanetarie", che saranno realizzati nell’ambito della proposta progettuale “IR0000034 – “Strengthening the Italian Leadership in ELT and SKA (“STILES”), Codice Unico di Progetto: C33C22000640006, presentata a seguito dello "Avviso Pubblico" del 28 dicembre 2021, numero 3264, e ammessa a finanziamento nell’ambito degli "Interventi" previsti dalla "Missione 4", denominata "Istruzione e Ricerca", "Componente 2", denominata "Dalla Ricerca alla Impresa" ("M4C2"), "Linea di Investimento 3.1", denominata "Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca", del "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" ("PNRR").

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 06/02/2023 | Scadenza termini: 09/03/2023 23:55

In svolgimento

Concorso pubblico per titoli ed esame per il reclutamento di un Ricercatore III livello ai fini dello svolgimento delle attività di “Studio ed applicazioni di Metodi di Quantum Computing per l’Astrofisica”

OA Catania (Pubblicato su GU n.11 del 10-02-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 31/12/2020 | Scadenza termini: 13/02/2023

In svolgimento

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un ricercatore III livello, nell’ambito del progetto EUCLID-FASE D

OA Capodimonte (Pubblicato su GU n.2 del 10-01-2023)

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Pubblicato il: 11/01/2023 | Scadenza termini: 09/02/2023

Così nasce un ammasso di galassie

29/03/2023

Pubblicato su Nature uno studio guidato dall’Università di Trieste assieme all’Istituto nazionale di astrofisica basato su dati dal telescopio Alma dello European Southern Observatory

Il lampo gamma più luminoso di tutti i tempi

28/03/2023

Il potente lampo di raggi gamma scoperto il 9 ottobre 2022 è un evento estremamente raro, che si verifica una volta ogni 10mila anni. Le osservazioni, realizzate da telescopi nello spazio e a terra con forte coinvolgimento italiano, saranno determinanti per comprendere le colossali esplosioni da cui hanno origine i lampi gamma. L’annuncio oggi durante una conferenza stampa presso il meeting della High Energy Astrophysics Division della American Astronomical Society, alle Hawaii, in occasione della pubblicazione dei primi risultati

Ventuno anelli nei raggi X non s’erano mai visti

28/03/2023

I raggi X provenienti dall'esplosione che ha generato il potente lampo gamma scoperto lo scorso 9 ottobre hanno illuminato ben 21 nubi di polvere nella nostra galassia, consentendo di determinare le loro distanze e le proprietà della polvere con precisione inaudita. Lo studio, a guida italiana, è stato possibile grazie alle osservazioni dei telescopi spaziali Esa Xmm-Newton e Nasa Swift