Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF In Evidenza

In Evidenza

GSSI - PhD Call Academic Year 2023-2024
The applications must be submitted by May 30, 2023 at 3 pm (Central Europe Time) through the online form
Il primo passo di Euclid: da Savona alla Florida
Inizia il viaggio verso la rampa di lancio del satellite europeo Euclid, sulle tracce di enegia e materia oscure con il contributo fondamentale dell'Italia
Enrichetta Iodice nominata Responsabile del Centro Italiano di Coordinamento per VST
Ricercatrice dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli) e profonda conoscitrice del VLT Survey Telescope (VST), un telescopio ottico di 2.6m di diametro che sorge a Paranal (Cile) e di proprietà dell’INAF, Iodice guiderà il Centro che gestisce la selezione dei programmi osservativi e la loro esecuzione.
Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi
Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”