Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Fondo ordinario 2025: dal Ministero dell'Università e della Ricerca oltre due milioni di euro in più all'INAF
-
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni
-
In arrivo le prime immagini dell’Osservatorio Vera C. Rubin
-
In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming
-
Terza edizione delle Giornate Nazionali del Dottorato in Space Science and Technology (SST Days)
-
Si terrà a Palermo, dal 19 al 21 giugno 2025, la terza edizione dei National PhD SST Days, Giornate Nazionali del Dottorato in Scienze e Tecnologie Spaziali
-
Memorandum of Agreement tra INAF, KASI e NAOJ
-
Firmato un Memorandum of Agreement che prevede l'utilizzo comune per osservazioni in Very Long Baseline Interferometry (VLBI) delle antenne radioastronomiche italiane, della Corea del Sud e dell'array giapponese VERA
-
Riparte la tradizione delle Scuole Lucchin
-
Si è appena conclusa ad Asiago la prima edizione della nuova serie di scuole di dottorato
-
Università, Enti di Ricerca, Politecnici e Scuole superiori italiane presentano il Manifesto del Public Engagement
-
Oggi, lunedì 26 maggio 2025 presso la Sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la presentazione del nuovo Manifesto del Public Engagement a cura di APEnet, la Rete Italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement
-
Manifestazione interesse al PN-RIC di cui al bando MUR di cui al D.D. 310 del 18-03-2025
-
INAF a Space Meetings Veneto 2025
-
Anche quest’anno, INAF parteciperà allo Space Meetings Veneto. Giunta alla sua terza edizione, la fiera si svolgerà dal 20 al 22 maggio a Venezia
-
Info day per manifestazione interesse al PN-RIC (bando MUR di cui al D.D. 310 del 18-03-2025)
-
Maximizing MeerKAT's full potential: the scientific roadmap for band5B
-
L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica
-
“Il cielo sono io”. Calvino a Monte Mario
-
Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza
-
Il Presidente Roberto Ragazzoni fa il punto sul primo anno di presidenza dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
-
Firenze ha ospitato il congresso per celebrare i primi 20 anni di Swift
-
Medaglia “Matteucci” a Francesca Matteucci
-
Il 3 marzo scorso la Commissione del “Premio Matteucci” ha deciso di proporre come vincitrice della “Medaglia Matteucci” per il 2025 la Prof. Francesca Matteucci “per i suoi fondamentali contributi alla chimica delle galassie”
-
TIMEKEEPERS IN HISTORICAL OBSERVATORIES
-
Dal 25 al 27 marzo 2025, Palermo sarà il fulcro di un importante workshop internazionale dedicato alla conservazione e al restauro degli orologi storici utilizzati negli osservatori astronomici
-
Avvio della procedura di selezione per il conferimento degli incarichi di Responsabile dell’Unità Tecnico Gestionale A “Ricerca Mainstream & Network Scientifici” e di Responsabile dell’Unità Tecnico Gestionale B “Tecnologie Innovative Abilitanti”
-
Termine di presentazione delle candidature: entro e non oltre le ore 23.59 del 27 marzo 2025
-
Grazia Umana nominata componente del CdA INAF
-
L'ambasciatore del Cile in Italia in visita alla Sede Centrale INAF
-
Oggi, 3 marzo 2025, l'ambasciatore del Cile in Italia, Ennio Vivaldi, ha visitato la Sede Centrale dell'Istituto Nazionale di Astrofisica a Roma. Durante l'incontro, sono state discusse opportunità di collaborazione tra le istituzioni scientifiche dei due Paesi, con particolare attenzione a progetti astronomici e astrofisici
-
Exoplanets in Italy: status and perspectives
-
Si terrà a Roma, dal 26 al 28 febbraio 2025 il primo meeting della comunità scientifica italiana che lavora sugli esopianeti
-
Insediamento del Consiglio Scientifico e primo verbale