Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
La partecipazione INAF all'International Astronautical Congress
-
L'International Astronautical Congress - IAC2024 si svolgerà in Italia, a Milano, dal 14 al 18 ottobre
-
Sarà Torino ad ospitare l’edizione 2025 di IOD Industrial Opportunity Days
-
Accolta la candidatura proposta da Camera di commercio di Torino e Ceipiemonte. L’evento, dedicato alla Big Science, mira a far incontrare le piccole e medie imprese con i laboratori di ricerca nazionali e internazionali
-
Scatta il conto alla rovescia per il Big Science Business Forum a Trieste
-
Presentato a Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il programma della terza edizione dell’evento internazionale che unisce il mondo della Big Science e le imprese ad alto contenuto tecnologico con nuove prospettive di studio e impiego per le nuove generazioni
-
Roberto Orosei terrà la Carl Sagan Lecture 2024
-
Designazioni dei nuovi Direttori delle strutture INAF
-
Pubblicato il Decreto 40
-
Selezione DS INAF
-
Concluso il 16° EVN Symposium
-
Il meeting si è tenuto a Bonn dal 2 al 6 settembre 2024 e ha visto una numerosa partecipazione di ricercatrici e ricercatori INAF
-
Il Generale Figliuolo alla Stazione radioastronomica di Medicina
-
Nella giornata di mercoledì 31 luglio, il Generale Francesco Paolo Figliuolo ha visitato la Stazione Radioastronomica INAF di Medicina (Bo)
-
Andrea Comastri nominato componente del CdA INAF
-
Il Consorzio Euclid a Roma, a un anno dal lancio
-
Si è concluso oggi a Roma, presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, il meeting annuale dello Euclid Consortium, che riunisce la comunità internazionale coinvolta nella missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea
-
Lucio Angelo Antonelli nominato componente del CdA INAF
-
Quarto Workshop Nazionale su Mars Sample Return (MSR)
-
Lunedì 10 e martedì 11 giugno 2024 avrà luogo a Roma presso la sala Marconi della sede centrale del CNR in piazzale Aldo Moro di Roma il Quarto Workshop Nazionale su Mars SampleReturn (MSR).
-
Capodimonte capitale dell’astronomia con il congresso della SAIt
-
L’incontro annuale della Società Astronomica Italiana si terrà da lunedì 3 a venerdì 7 giugno nella sede INAF di Napoli. Il tema del congresso sarà “Dagli Universi isola all’astronomia multimessaggera: 100 anni di rivoluzioni”
-
Scuola Internazionale di Astrobiologia, Firenze 21-24 Maggio 2024
-
Venerdì 24 maggio 2024 si è conclusa a Firenze la prima Scuola Internazionale di Astrobiologia. L’auspicio degli organizzatori è che diventi, eventualmente a cadenza biennale, un punto di riferimento e di ritrovo multidisciplinare e internazionale per tutti i giovani ricercatori che condividono la passione per questa disciplina.
-
Space Meetings Veneto, lo stand INAF fa il pieno
-
La partecipazione dell’Ente all’evento, dal 20 al 22 maggio a Venezia, ha suscitato un notevole interesse, a partire dai numerosi gruppi di studenti e studentesse che hanno visitato la postazione. Tra i relatori della conferenza anche il Presidente dell’Ente, Roberto Ragazzoni
-
INAF parteciperà allo Space Meetings Veneto
-
La conferenza si svolgerà dal 20 al 22 maggio a Venezia
-
L'ASI ospita la riunione finale del progetto CAESAR
-
Il 24 maggio p.v. la sede dell’ASI ospita, nell’ambito del programma ASPIS, la riunione finale dedicata al progetto implementativo CAESAR, che si avvia alla chiusura
-
Massimo Della Valle nominato componente del CdA INAF
-
Conferenza di Classe all'Accademia dei Lincei del Presidente INAF
-
In programma venerdì 19 aprile a partire dalle 14:15, anche in diretta streaming
-
A Euclid il Premio Space Achievement Award 2024
-
Il team della missione Euclid ha ricevuto lo Space Achievement Award 2024 dalla Space Foundation, organizzazione no-profit fondata nel 1983 per promuovere la collaborazione nella comunità spaziale globale