Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Marica Branchesi e Sandra Savaglio designate nel Consiglio Scientifico dell’INAF
-
Le astrofisiche Marica Branchesi e Sandra Savaglio sono state designate come componenti del Consiglio Scientifico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
-
Campo magnetico e rotazione della stella di neutroni neonata nelle ipernove binary-driven derivato dall’afterglow X dei lampi di raggi gamma lunghi
-
Ricercatori dell’ICRA-ICRANet (associati INAF) in collaborazione con l'Università di Ferrara e l'Università della Costa Azzurra, hanno ottenuto ulteriore supporto osservativo dall’analisi della radiazione X associata ai cosiddetti GRB lunghi
-
Bando competitivo PRIN-INAF-2019
-
Nominate le Commissioni incaricate di effettuare la valutazione comparativa delle proposte
-
Coronavirus: è online il sito per supportare le imprese italiane della Big Science
-
Un nuovo strumento telematico per rispondere alle esigenze di PMI e industrie del settore Big Science, in questa fase di crisi causata dalla pandemia di Coronavirus
-
Corso di Dottorato “Cosmology, Space Science & Space Technology” presso la Scuola Superiore Meridionale di Napoli
-
Il corso intende coniugare, in un contesto altamente qualificato e di respiro internazionale, competenze teoriche e applicative nello studio del cosmo, ampliando la ricca offerta formativa dell’area astrofisica napoletana, già impegnata in rilevanti progetti teorici, osservativi e di esplorazione dello spazio che coinvolgono l’Università Federico II, l’INAF, l’INFN, l’ASI e l’Università Parthenope
-
Premio Giovani ricercatori italiani - edizione 2020
-
Al via la seconda edizione del Premio indetto dal Gruppo 2003 per promuovere l'attività di ricerca di giovani scienziati. Le candidature al Premio e la documentazione devono essere inviate per via telematica entro e non oltre il 20 giugno 2020
-
Commissione di valutazione delle candidature a Direttore dell'Istituto di Radioastronomia
-
Nominata la Commissione incaricata di valutare le candidature pervenute in risposta all'avviso di selezione
-
Il Consiglio di Amministrazione del 5 maggio 2020
-
Disponibile il resoconto informale della seduta
-
Selezione del Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari
-
Il Presidente, con proprio decreto, ha indetto la procedura ai sensi dell'articolo 18 dello Statuto dell'INAF
-
Esiti della consultazione per l'elezione di cinque componenti del Consiglio Scientifico
-
Disponibile per la consultazione il verbale della Commissione elettorale del 23 aprile 2020
-
Un ultimo sguardo a BepiColombo dopo il flyby con la Terra
-
La ripresa dal Liverpool Telescope alle Canarie è stata effettuata la sera del 15 aprile, quando la sonda era a oltre 2 milioni di chilometri dalla Terra
-
Elezioni per la designazione di 5 componenti del Consiglio Scientifico
-
Approvazione definitiva delle liste dell'elettorato attivo e passivo
-
Elezioni per la designazione di 5 componenti del Consiglio Scientifico
-
Certificazione delle liste dell'elettorato attivo e passivo
-
Domande di sussidio: pubblicate le FAQ
-
Chiarimenti ed approfondimenti a seguito della nota della Direzione Generale del 27 marzo 2020
-
Siamo tutti astronauti, in missione verso la salute pubblica
-
In un articolo disponibile anche in inglese su questo sito web e in una intervista rilasciata a Media Inaf, Debora Penco, Psicologa del lavoro, esperta di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, affronta il tema della nostra vita ai tempi della quarantena e fornisce alcuni spunti e suggerimenti per gestire problemi e tensioni ad essa legati
-
Iniziative Covid-19
-
Nell’ambito dell’iniziativa “Innova per l’Italia” è stata pubblicata oggi una call-lampo che si conclude alle ore 13 di giovedì 26 marzo 2020, per individuare le migliori soluzioni digitali disponibili sul mercato per realizzare “app” di telemedicina e strumenti di analisi dei dati della popolazione. Referente interno per INAF è il dott. Giovanni Pareschi, sia nell’ambito generale dell’iniziativa che nell'ambito della call di oggi
-
Proroga del termine per la presentazione delle candidature a componente del Consiglio Scientifico
-
Disponibile su questo sito web il decreto del Presidente, con il quale sono state anche fissate le date per lo svolgimento delle operazioni di voto
-
Selezione del Direttore dell'Istituto di Radioastronomia
-
Il Presidente, con proprio decreto, ha indetto la procedura ai sensi dell'articolo 18 dello Statuto dell'INAF
-
Elezioni per la designazione di 5 componenti del Consiglio Scientifico
-
Approvazione delle liste dell'elettorato attivo e passivo
-
Ufficio relazioni con il pubblico: comunicazione di servizio
-
Misure organizzative a seguito del DPCM 9 marzo 2020