Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
INAF parteciperà allo Space Meetings Veneto
-
La conferenza si svolgerà dal 20 al 22 maggio a Venezia
-
L'ASI ospita la riunione finale del progetto CAESAR
-
Il 24 maggio p.v. la sede dell’ASI ospita, nell’ambito del programma ASPIS, la riunione finale dedicata al progetto implementativo CAESAR, che si avvia alla chiusura
-
Massimo Della Valle nominato componente del CdA INAF
-
Conferenza di Classe all'Accademia dei Lincei del Presidente INAF
-
In programma venerdì 19 aprile a partire dalle 14:15, anche in diretta streaming
-
A Euclid il Premio Space Achievement Award 2024
-
Il team della missione Euclid ha ricevuto lo Space Achievement Award 2024 dalla Space Foundation, organizzazione no-profit fondata nel 1983 per promuovere la collaborazione nella comunità spaziale globale
-
Scuola internazionale "Operational Space Weather Fundamentals"
-
Simone Benella vince il Premio EGU - Early Career Scientists
-
Il ricercatore INAF è stato recentemente insignito del prestigioso premio per le sue innovative ricerche sulla dinamica del plasma spaziale
-
Le prime scoperte del telescopio spaziale Webb a Roma: conferenza per il pubblico il 29 febbraio
-
Giovedì 29 febbraio alle ore 18, il Prof. Roberto Maiolino dell’Università di Cambridge (Regno Unito) terrà una conferenza pubblica sul tema “L’Universo invisibile svelato dal Telescopio Spaziale James Webb” presso il Dipartimento di Fisica della Sapienza Università di Roma
-
Bando di finanziamento della Ricerca Fondamentale 2024 dell'INAF
-
Bando di finanziamento della Ricerca Fondamentale 2024 dell'INAF
-
Esplorando le profondità ultraviolette con CUBES: il nuovo occhio del telescopio VLT dell’ESO in Cile
-
Il progetto CUBES condotto da un consorzio di istituti di cinque paesi guidato dall’INAF insieme a Brasile, Germania, Gran Bretagna e Polonia fa il punto della situazione a Napoli
-
Antonella Castellina eletta spokesperson dell’Osservatorio Pierre Auger
-
Antonella Castellina è stata eletta coordinatrice scientifica (spokesperson) dell’Osservatorio Pierre Auger, una collaborazione internazionale di oltre 400 scienziati di 17 Paesi
-
Avviso di consultazione pubblica per aggiornamento della Sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO
-
Consultazione pubblica sull'aggiornamento, per il triennio 2024-2026, della Sottosezione di programmazione 2.3 – Rischi corruttivi e trasparenza della Sezione 2 – Valore pubblico, performance e anticorruzione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dell’INAF per il triennio 2023-2025
-
Pubblicato il decreto con la graduatoria dei progetti di terza missione
-
Graduatoria Terza Missione
-
Face to Face astronomy meeting of KM3NeT
-
Dal 19 al 21 dicembre 2023 l'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte ospita il primo Face to Face meeting della collaborazione KM3NeT svolto in una sede INAF
-
Einstein Telescope @ INAF
-
La comunità INAF coinvolta nel progetto Einstein Telescope si incontra il 12 e 13 dicembre a Roma
-
Lettera del CUG INAF per il 25 novembre
-
Il messaggio del Comitato Unico di Garanzia INAF riguardante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e urgente
-
Inaugurato lo spettrografo WEAVE al WHT
-
Il 30 ottobre è stato inaugurato WEAVE, un potente spettrografo multifibra di nuova generazione installato al William Herschel Telescope presso l'Observatorio del Roque de los Muchachos a La Palma
-
L’Istituto Nazionale di Astrofisica in prima linea nella previsione delle tempeste solari
-
Il tool sviluppato da INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino in collaborazione con ALTEC e Università di Genova, ha permesso di identificare con precisione la CME del 5 novembre circa 9 ore prima dell’inizio della tempesta geomagnetica
-
A Palermo, Atenei ed Enti pubblici di ricerca riuniti per il Public Engagement
-
Al via il quinto evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” dedicato al legame tra scienza, ricerca e società
-
Selezione del Presidente INAF e di due componenti del CdA INAF
-
Gli avvisi e la relativa documentazione sono disponibili sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca