Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Face to Face astronomy meeting of KM3NeT
-
Dal 19 al 21 dicembre 2023 l'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte ospita il primo Face to Face meeting della collaborazione KM3NeT svolto in una sede INAF
-
Einstein Telescope @ INAF
-
La comunità INAF coinvolta nel progetto Einstein Telescope si incontra il 12 e 13 dicembre a Roma
-
Lettera del CUG INAF per il 25 novembre
-
Il messaggio del Comitato Unico di Garanzia INAF riguardante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e urgente
-
Inaugurato lo spettrografo WEAVE al WHT
-
Il 30 ottobre è stato inaugurato WEAVE, un potente spettrografo multifibra di nuova generazione installato al William Herschel Telescope presso l'Observatorio del Roque de los Muchachos a La Palma
-
L’Istituto Nazionale di Astrofisica in prima linea nella previsione delle tempeste solari
-
Il tool sviluppato da INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino in collaborazione con ALTEC e Università di Genova, ha permesso di identificare con precisione la CME del 5 novembre circa 9 ore prima dell’inizio della tempesta geomagnetica
-
A Palermo, Atenei ed Enti pubblici di ricerca riuniti per il Public Engagement
-
Al via il quinto evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” dedicato al legame tra scienza, ricerca e società
-
Selezione del Presidente INAF e di due componenti del CdA INAF
-
Gli avvisi e la relativa documentazione sono disponibili sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca
-
Pubblicati i decreti per indire le Elezioni in CS e CdA
-
Sono stati pubblicati sul sito INAF i decreti del Presidente 46 e 47 per l'indizione, rispettivamente delle elezioni di 1 componente del CS e di 2 componenti del CdA
-
Visita del Presidente INAF in Cile
-
Per celebrare i 60 anni della fondazione di ESO è stato organizzato nella seconda settimana di ottobre un nutrito programma di eventi istituzionali in Cile a cui ha partecipato anche il Presidente INAF Marco Tavani
-
Stars (Across the Universe)
-
In corso a Napoli fino al 20 ottobre, il congresso è in onore di Antonio Sollima, ricercatore dell’INAF recentemente scomparso, e vede la partecipazione di oltre cento astronomi interessati allo studio dell’astrofisica stellare e popolazioni stellari
-
Presentato il Consorzio HPC4DR
-
I principali enti pubblici di ricerca e le università di Abruzzo, Marche e Molise, insieme nel Consorzio Hpc4dr per la riduzione del rischio di catastrofi e disastri naturali o antropogenici attraverso l’uso di un’infrastruttura tecnologica di calcolo ad alte prestazioni
-
Nuova graduatoria Astrofisica Fondamentale
-
Nuova graduatoria Astrofisica Fondamentale
-
Al via le procedure di selezione per i direttori di Istituto
-
E’ stata avviata la procedura di selezione per i direttori di 2 istituti INAF. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 novembre
-
Prima edizione della Scuola Italiana di Radioastronomia
-
Dal 25 al 29 settembre 2023, si svolge a Lecce, presso la Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento, la prima edizione della Scuola Italiana di Radioastronomia
-
Il planetario del Museo Civico di Rovereto intitolato ad Angioletta Coradini
-
Il 19 Settembre 2023 si è svolta la cerimonia di intitolazione del Planetario del Museo di Scienze ed Archeologia della città di Rovereto alla memoria della planetologa Angioletta Coradini
-
Approvazione della Relazione del Direttore Scientifico conclusiva del procedimento di valutazione e selezione delle proposte progettuali di Ricerca Fondamentale per i canali 1-8
-
Francesco Dazzi premiato da INCOSE
-
Al primo tecnologo dell'INAF va l’INCOSE Chapter Circle President’s Award. La premiazione si è svolta all’INCOSE 33rd Annual International Symposium
-
Al via il Master in Space Economy presso la LUISS Business School
-
Prossime selezioni il 13/14 e 27/28 settembre
-
Federica Govoni è il nuovo Direttore dell’INAF di Cagliari
-
L’astrofisica Federica Govoni è stata nominata dal Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica alla Direzione dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari dal 1° agosto 2023
-
I telescopi INAF a supporto delle osservazioni del più grande telescopio solare in funzione in Europa
-
Osservati brillamenti ed eruzioni solari dopo circa due ore dall’individuazione in tempo reale di eventi precursori nelle immagini fornite ad alta cadenza da una rete di telescopi dell’INAF