Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF

Notizie INAF

costa80.jpg
Consultazione pubblica per aggiornamento della Sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO 2024-2026
L’INAF avvia una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte ai fini dell’aggiornamento, per il triennio 2025-2027, della "Sottosezione di programmazione 2.3 – Rischi corruttivi e trasparenza" del "Piano Integrato di Attività e Organizzazione" (PIAO)
EINSTEIN TELESCOPE: FIRMATO UN ACCORDO INTER-ENTI PER LA PROMOZIONE DELLA CANDIDATURA DI SOS ENATTOS
Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre, nel corso di una videoconferenza, la Presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, i Rettori delle Università di Cagliari e Sassari, e i Presidenti di INAF, INFN e INGV, hanno firmato un accordo inter-enti per il coordinamento e la promozione in Sardegna di iniziative a supporto della candidatura del sito minerario di Sos Enattos per ospitare l’Einstein Telescope, futura infrastruttura europea per la ricerca di onde gravitazionali
Pubblicati gli avvisi per la presentazione di proposte progettuali per il PROgramma di RIcerca Spaziale di base (PRORIS)
Le proposte progettuali finali dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 28 febbraio 2025
Marcella Marconi nominata nel Senior Science Committee di Expanding Horizons (ESO)
Lo scorso dicembre il Consiglio dell’ESO ha nominato Marcella Marconi dell'INAF componente del Senior Science Committee per supportare la fase preparatoria del programma Expanding Horizons, dedicato alla definizione del prossimo grande progetto scientifico dell’ESO
Pubblicata la graduatoria della valutazione progetti RF2024
E' stato pubblicato oggi il Decreto del Presidente n.3 che approva la Relazione Conclusiva della Direttrice Scientifica sui progetti relativi al bando di Ricerca Fondamentale 2024
Pubblicato il decreto n.4-2025 con la nomina della Commissione di Valutazione dei Progetti di Terza Missione
Gli incunaboli e le cinquecentine degli Osservatori astronomici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (1478-1560)
Il volume, a cura di Emilia Olostro Cirella, Laura Abrami, Giovanna Caprio, Francesca Perrone e Donatella Randazzo sarà presentato all'Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro, giovedì 6 febbraio
Insediamento del Consiglio Scientifico e primo verbale
Exoplanets in Italy: status and perspectives
Si terrà a Roma, dal 26 al 28 febbraio 2025 il primo meeting della comunità scientifica italiana che lavora sugli esopianeti
L'ambasciatore del Cile in Italia in visita alla Sede Centrale INAF
Oggi, 3 marzo 2025, l'ambasciatore del Cile in Italia, Ennio Vivaldi, ha visitato la Sede Centrale dell'Istituto Nazionale di Astrofisica a Roma. Durante l'incontro, sono state discusse opportunità di collaborazione tra le istituzioni scientifiche dei due Paesi, con particolare attenzione a progetti astronomici e astrofisici
WhatsAppImage20250303at15.45.561.jpeg
copy_of_WhatsAppImage20250303at15.45.561.jpeg
Grazia Umana nominata componente del CdA INAF
decretonominagraziaumanacdainaf.pdf
Avvio della procedura di selezione per il conferimento degli incarichi di Responsabile dell’Unità Tecnico Gestionale A “Ricerca Mainstream & Network Scientifici” e di Responsabile dell’Unità Tecnico Gestionale B “Tecnologie Innovative Abilitanti”
Termine di presentazione delle candidature: entro e non oltre le ore 23.59 del 27 marzo 2025
TIMEKEEPERS IN HISTORICAL OBSERVATORIES
Dal 25 al 27 marzo 2025, Palermo sarà il fulcro di un importante workshop internazionale dedicato alla conservazione e al restauro degli orologi storici utilizzati negli osservatori astronomici
Medaglia “Matteucci” a Francesca Matteucci
Il 3 marzo scorso la Commissione del “Premio Matteucci” ha deciso di proporre come vincitrice della “Medaglia Matteucci” per il 2025 la Prof. Francesca Matteucci “per i suoi fondamentali contributi alla chimica delle galassie”
Firenze ha ospitato il congresso per celebrare i primi 20 anni di Swift
Il Presidente Roberto Ragazzoni fa il punto sul primo anno di presidenza dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
Pubblicato il decreto n.16-2025 - Bando CdR INAF
Ilcielosonoio9maggio2025.pdf
“Il cielo sono io”. Calvino a Monte Mario
Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza
Maximizing MeerKAT's full potential: the scientific roadmap for band5B
L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica