Strumenti personali
- Info
Tu sei qui:
Home
›
Notizie INAF
Notizie INAF
-
Al via il programma AstroFIt
-
Il programma AstroFIt, per 4 anni, produrrà con due call a cadenza biennale, per il supporto alle attività di ricerca presso una delle 19 Strutture dell'INAF da parte di 7 ricercatori, per un totale di 14 fellowships. AstroFIt consentirà ad INAF di continuare e consolidare le numerose collaborazioni di ricerca che l'Ente ha in essere, nei campi scientifici e tecnologici d'interesse, avviando inoltre l'opportunità di aprire nuovi canali di scambio.
-
Visite della commissione per le direzioni delle Strutture di Ricerca
-
Per le visite nelle singole strutture, la commissione incaricata per la selezione dei Direttori delle Strutture di Ricerca, ha definito un calendario che va dal 29 novembre al 6 dicembre
-
Notizie dall'INAF
-
Notizie Inaf Sede Centrale
-
L'osservatorio di Capodimonte
-
Le decisioni del CdA INAF
-
Il 20 e il 21 dicembre si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
-
Decreto Milleproroghe
-
Care colleghe, cari colleghi,
Con la firma da parte del Presidente della Repubblica e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto cosiddetto mille proroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 dicembre è legge.
-
Bando PRIN MIUR 2010-2011
-
Il MIUR ha pubblicato il Decreto Ministeriale 27 dicembre 2011 n. 1152/ric recante il nuovo bando PRIN per le disponibilità finanziarie relative agli anni 2010-2011.
-
Primo bando del programma AstroFIt
-
Il 1° bando del Programma AstroFIt, cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il 7° Programma Quadro, Azioni Marie Curie, COFUND, intende finanziare 7 progetti di ricerca della durata di 24 mesi, da svolgersi in una delle strutture INAF sul territorio nazionale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 italiane dell'1 febbraio 2012.
-
Il CdA del 10 gennaio
-
Il 10 gennaio si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
-
FIRB_Futuroinricerca2012.pdf
-
Futuro in ricerca
-
Pubblicato dal MIUR il Bando FIRB Futuro in ricerca 2012. La documentazione completa del bando è reperibile sul sito del MIUR.
-
Consiglio di Amministrazione dell’INAF del 6/02/12
-
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
Queste le principali decisioni assunte e gli argomenti affrontati:
-
3 Calls for proposals: INAF-IRA, OPTICON and CCI-ENO
-
The Istituto di Radioastronomia offers observing time with its telescopes at Medicina and Noto up to May 31, 2012. OPTICON has opened its Trans-National Access programme in semester 2012B. The CCI offers 5% International Time at ENO instruments.
-
In Evidenza
-
Il fascino indiscreto di AstroFit
-
Che l’Italia fosse attraente lo sapevamo, ma ora siamo certi che anche l’INAF e le sue Strutture di Ricerca non sono da meno. Lo testimoniano le 70 candidature presentate per la prima delle due call previste da AstroFIt, Astronomy Fellowships in Italy, cofinanziato dal 7° Programma Quadro della Commissione Europea e dall’INAF.
-
Call for Proposals TNG & REM
-
Call for proposals including new instrument Harps-N at TNG and RoSS2 at REM is now open for observing time for the period August 1st, 2012 - January 31st, 2013. The proposalsshould be submitted by Monday 16th Apr, 2012, 13:00 UT.
-
L'Astrofisica con Agile: 5 anni di sorprese
-
Dal 16 al 18 aprile due workshop dedicati ai risultati ottenuti con il satellite italiano AGILE dedito allo studio delle alte energie dell'universo
-
Le decisioni del CdA del 21 marzo
-
Il 20 ed il 21 marzo si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF. Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta. Queste le principali decisioni assunte e gli argomenti affrontati.
-
CommissionestudiostrutturenazionaliINAFRelazionefinale.pdf
-
Letteratrasmissionerelazionefinale.pdf
-
Primo Congresso Nazionale della Scienza e Tecnologia di SKA
-
19 - 20 giugno 2012
Ministero Istruzione, Università e Ricerca,
Piazzale Kennedy 20, Roma
-
lastampa.pdf
-
Milioni di Terre nell'Universo
-
L'articolo del Presidente Giovanni Bignami sul quotidiano la Stampa a commento dei risultati ottenuti dagli astronomi con i dati dello spettrografo HARPS dell'ESO. E crescono le aspettative per HARPS-N al TNG.
-
Il CdA del 4 aprile
-
Il 4 aprile si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
Queste le principali decisioni assunte e gli argomenti affrontati
-
BandoPaolo_FarinellaPrize_2012.pdf
-
Modulo_PaoloFarinella_Prize1.pdf
-
2° edizione Premio Paolo Farinella
-
Un premio destinato a quanti si siano distinti nei campi di interesse che gli erano propri: scienze planetarie, geodesia spaziale, fisica fondamentale, divulgazione scientifica, sicurezza nello spazio, controllo degli armamenti e disarmo. Tema di quest'anno "formazione e prima fase evolutiva del sistema solare".
-
Il resoconto del CdA del 3 maggio
-
Il 3 maggio si è riunito, nei locali dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano, il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
-
Bando per Chief Communications officer di SKA
-
La SKA Organisation ha aperto un bando per la posizione di Chief Communications Officer relativa al radiotelescopio Square Kilometre Array. Termine presentazione domande: 8 giugno 2012.
-
Chief-Communications-Officer.pdf
-
CdA del 25 maggio 2012
-
Il 25 maggio si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
Queste le principali decisioni assunte e gli argomenti affrontati
-
Course on 'Astrophysical and Space Plasmas'
-
The International School of Space Science of the Consorzio Interuniversitario per la Fisica Spaziale organizes a Course on “Astrophysical and Space Plasmas”, to be held in L’Aquila, Italy, September 02-08, 2012.
-
Richiesta di Espressioni di Interesse per la costituzione di aggregazioni tematiche, finalizzata alla istituzione di Laboratori Nazionali dell'INAF (REdI-INAF-2012)
-
Con Decreto del Presidente INAF n. 34/2012 è stata emessa la richiesta di espressione di interesse (REdI) per la costituzione di aggregazioni tematiche finalizzata alla istituzione dei Laboratori Nazionali dell’INAF (LAB-NAZ-INAF-2012). Scadenza presentazione domande: ore 24 del 15 settembre 2012.
-
Decreto del Presidente 34-2012 REdI-INAF-2012
-
Il resconto del CdA del 21 giugno
-
Il 21 giugno si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
-
Pubblicati i risultati della 1a Call AstroFIt
-
Online i risultati del primo bando AstroFIt, Astronomy Fellowships in Italy, un progetto cofinanziato da INAF e dalla Commissione Europea attraverso il Programma People (FP7). Il bando finanzia 7 progetti di ricerca della durata di 24 mesi, che verranno svolti presso le strutture dell'INAF.
-
Pubblicati gli ultimi bandi 2012-2013 per il VII Programma Quadro
-
Online gli ultimi bandi 2012-2013 per il Settimo Programma Quadro (7° PQ). Il 7° PQ, avviato nel 2007, ha una dotazione di bilancio complessiva di 55 miliardi di euro per la ricerca e l'innovazione. Il 10 luglio 2012 è stato lanciato il più grande pacchetto di inviti a presentare proposte mai pubblicato nell'ambito del 7° PQ dell'UE, con un valore complessivo di 8,1 miliardi di euro.
-
Agreement_CNRSItaly_INAF.pdf
-
Accordo quadro di cooperazione INAF-CNRS
-
L’accordo prevede, tra l’altro, la costituzione di un comitato scientifico paritetico di raccordo e il finanziamento di azioni congiunte di cooperazione internazionale: programmi internazionali di cooperazione scientifica (PICS), reti internazionali di ricerca europee (GDRI), e laboratori internazionali associati (LIA).
-
delibera54.pdf
-
programmatrasparenza.pdf
-
delibera55.pdf
-
pianoperformance.pdf
-
Il resoconto del CdA del 4 luglio
-
Approvato il Programma per la Trasparenza e l'Integrità e il Piano della Perfomance
-
OPTICON Call for Proposals for semester 2013A and International School of Astrophysics "Francesco Lucchin"
-
Call for Proposals to be supported via the OPTICON Trans-National Access programme in semester 2013A including observing nights available at Telescopio Nazionale Galileo (TNG). International School of Astrophysics "Francesco Lucchin" to be held in Vulcano – Aeolian Islands (Italy) in September 17-22, 2012.
-
AvvisodiselezioneDirettoreOA_Catania..pdf
-
MicrosoftWordAvvisodiselezioneDirettoreOA_Teramo..pdf
-
Direttori cercasi
-
Gli avvisi di selezione per il posto di Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Catania e per l'Osservatorio Astronomico di Teramo. Termine delle domande per entrambe le selezioni il 20 settembre alle ore 19.00
-
Bando per osservazioni al TNG
-
AOT 27 (2013A) is now open for proposals
Applications for observing time for the period
February 1st, 2013 - July 31st, 2013
are solicited and should be submitted by
Friday 19th Oct, 2012, 13:00 UT
-
Seconda Call del programma AstroFIt “ASTRONOMY FELLOWSHIPS IN ITALY”
-
L'INAF annuncia la Seconda Call del programma AstroFit. Non possono partecipare ricercatori con più di 8 anni di esperienza post-doc o con una esperienza di ricerca superiore ai 12 anni.
-
Industry Day il 3 dicembre
-
L’analisi dei ritorni scientifici, tecnologici ed economici, che il Paese ha sinora ottenuto grazie al contributo dell’industria italiana nella partecipazione a progetti ad alto contenuto tecnologico, ha indotto l’INAF a dotarsi di una strategia tesa a massimizzare sistematicamente i ritorni verso il Paese derivante dagli investimenti destinati alla ricerca astrofisica.
-
SKA CERCA UN DIRETTORE SCIENTIFICO
-
Aperta la call per il Direttore Scientifico dell'Organizzazione internazionale per la realizzazione dello Square Kilometer Array
-
invitoinaugurazioneVST1.pdf
-
Cerimonia di inaugurazione del VLT Survey Telescope - VST
-
Il prossimo 6 dicembre presso l'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte si svolgerà la cerimonia inaugurale del Very Large Survey Telescope dell'ESO. Per l'occasione sarà rilascita una immagine della nebulosa Carinae realizzata con il VST
-
Il bando del premio Livio Gratton
-
l'Associazione "Eta Carinae", in collaborazione con l’Associazione Tuscolana di Astronomia, con il contributo del Comune di Frascati, e della famiglia Gratton, ed il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica bandisce un concorso per un premio da assegnare all'autore della tesi più meritevole di Dottorato di Ricerca in Astronomia o Astrofisica dedicata al prof. Livio Gratton
-
Bando Prin MIUR 2012
-
E' uscito il bando per i PRIN MIUR 2012 sul sito del MIUR il 28 dicembre
-
Spica e i seminari dello IAPS - Roma
-
Doppio appunamento per l'INAF - IAPS di Roma. Il 25 gennaio il primo di una serie di seminari organizzati dall'istituto romano. E sempre dello IAPS Roma il convegno dedicato al progetto SPICA che si svolgerà nella sede centrale INAF di Monte Mario i prossimi 7 e 8 febbraio
-
L'Italia in Gaia
-
Si terrà il 14 febbraio prossimo presso la Sede Centrale dell'INAF a Roma il workshop dedicato alla partecipazione italiana nella missione Gaia dell'ESA, dalle "operations" alle ricadute di breve, medio e lungo termine per la ricerca scientifica nazionale.
-
XI Congresso Nazionale di Scienze Planetarie
-
Dal 4 all'8 febbraio 2013 si terrà ad Bormio (SO) l'XI Congresso Nazionale di Scienze Planetarie, nel corso del quale saranno trattate tutte le tematiche di ricerca in cui sono impegnati i vari gruppi italiani e verrà fatto il punto della situazione programmatica e scientifica della Planetologia italiana.
-
ITP 2013-2014 Call for Proposal is open
-
ITP 2013-2014 Call for Proposal is open. Deadline 28-FEB-2013 TEXT The 2013-2014 ITP call full text is found at: http://www.iac.es/adjuntos/cci/AO_ITP-2013_final.pdf.
-
Bando Prin INAF 2012
-
E' stato firmato il bando PRIN INAF 2012 che trovate sul sito INAF
-
CdA INAF del 22 gennaio
-
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
-
Napolitano sulla ricerca: hanno vinto i tagli lineari
-
Il rammarico di Giorgio Napolitano espresso incontrando una delegazione dell'Associazione Gruppo 2003, della quale fanno parte, tra l'altro, vari esponenti INAF. La Germania, ha sottolineato il Capo dello Stato, ha aumentato gli investimenti, in Italia hanno vinto "resistenze e chiusure". Così il capo dello Stato, sottolineando di "avercela messa tutta" per far stanziare maggiori risorse.
-
CdA INAF del 13 febbraio
-
Il 13 febbraio si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF.
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
Queste le principali decisioni assunte e gli argomenti affrontati:
-
castellobasevi.pdf
-
villaBazzoni.pdf
-
All'asta Villa Bazzoni e Castello Basevi di Trieste
-
L'Istituto Nazionale di Astrofisica apre il bando di alienazione di due edifici e aree connesse situati nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia
-
convegno_ASI_MECSA_Roma_2013.pdf
-
CALL FOR PROPOSAL TNG & REM
-
also featuring HAN-GTO, PAOLO and first NOTTIME
AOT 28 (2013B) is now open for proposals
Applications for observing time for the period
September 1st, 2013 - February 28th, 2014
are solicited and should be submitted by
Friday 3rd May, 2013, 13:00 UT
-
Joint Call for Proposals, 2013B
-
To the Astronomical Communities of Italy and the Nordic Countries
Joint Call for Proposals, 2013B
-
Job for Ska office: Project scientist(s)
-
The SKA Office is advertising for the position of Project Scientist, which can be found here http://www.skatelescope.org/people-contacts/jobs/ and in the AAS register.
-
Terza edizione del premio "Paolo Farinella"
-
Terza edizione dedicata alla scienza planetaria e in particolare ai meccanismi di tipo collisionale del sistema solare. Il vincitore sarà premiato nel corso del prossimo congresso dell'European Planetary Science Congress (EPSC), University College London, 08-13 Settembre.
-
CALLPaolo_FarinellaPrize_2013.pdf
-
FORM_PaoloFarinella_Prize_2013.doc
-
Quanto costa il biglietto per Marte
-
Esce oggi il libro "Il mistero delle sette sfere" di Giovanni Bignami, edito da Mondadori, sul futuro dell'esplorazione umana. Il numero odierno del quotidiano La Stampa ne pubblica un brano.
-
Premi Società Italiana di Fisica 2013
-
Anche per il 2013 la Società Italiana di Fisica (SIF) bandisce una serie di premi e borse di studio per giovani laureati in fisica e cultori di fisica. Sono anche assegnati premi in ricordo di illustri fisici scomparsi a ricercatori che operano in specifici settori di ricerca.
-
Al via il canale INAF TV su Streamit
-
Ha preso il via sulla piattaforma Streamit Twww.tv il canale INAF TV realizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica. INAF TV nasce come estensione di Media INAF, il quotidiano online dedicato alle notizie di astronomia, astrofisica e attività spaziali a livello mondiale.
-
La Fisica Solare da Terra ad alta risoluzione
-
In programma il 6 giugno prossimo a Roma, presso la Sede centrale dell’INAF, un incontro sulla Fisica solare da Terra ad alta risoluzione, dove verranno presentati e discussi i progetti scientifici EST e SOLARNET.
-
Program_6_June_MMario.pdf
-
Progressioni di livello ex art 53 e 54
-
Bandite le progressioni di livello nell'ambito del relativo inquadramento, decorrenza 01/01/2010, ex art 53 (115 posti) ed ex art 54 (15 posti).
-
Aperte le iscrizioni al GSSI
-
Da oggi, lunedì 3 giugno, è possibile far domanda per partecipare al concorso per l’ammissione alla scuola di dottorato Gran Sasso Science Institute (GSSI). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 luglio 2013.
-
SKA offre 20 posizioni lavorative
-
Il consorzio del progetto SKA ha emesso 11 bandi per venti posti.
-
Primo Simposio COSPAR - Abstract submission deadline extended
-
Dall'11 al 15 novembre 2013 si terrà a Bangkok, Tailandia, il “1st COSPAR Symposium”. La deadline per l’invio degli abstract è stata posticipata al 30 giugno 2013.
-
Concorso fotografico "La Scienza!"
-
Al via la prima edizione del concorso fotografico promosso dal Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DiSIT) dell'Università del Piemonte Orientale. La scadenza per la consegna dei materiali è fissata al 21 giugno prossimo.
-
Giornata della Trasparenza INAF
-
Si è svolta oggi presso la Sede Centrale dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, la Giornata della Trasparenza INAF. All'incontro è intervenuto anche Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante Protezione dei Dati Personali.
-
10 borse di studio per la Scuola Nazionale SCS
-
Le borse di studio sono riservate a dottorandi e giovani ricercatori a copertura totale della quota di iscrizione per l'edizione 2013 della Scuola Nazionale SCS (Scienza, Comunicazione, Società) dedicata al tema "Il Ricercatore visibile. Strumenti per comunicare la scienza".
-
CTA Industry Day
-
Si terrà il 16 luglio p.v. a Roma, presso la Sala Cimino della Sede Centrale INAF, il convegno di presentazione e approfondimento per la comunità industriale nazionale della infrastruttura di ricerca Cherekov Telescope Array - CTA.
-
Hack: il messaggio di De Julio a Bignami
-
Il messaggio di cordoglio del Professor Sergio De Julio, già commissario dell'INAF, al Presidente Giovanni Bignami in occasione della scomparsa dell'astrofisica Margherita Hack
-
Bando PRIN INAF 2012 - elenco dei progetti finanziati
-
E' stato ratificato con Decreto del Presidente n. 49/13 del 3 luglio 2013 l'elenco dei progetti finanziati relativamente al Bando competitivo per il finanziamento di progetti di ricerca INAF di rilevante interesse nazionale (Bando Prin INAF 2012).
-
decreto-49-13.pdf
-
Il decreto lavoro dimentica l'alta formazione
-
Vi segnalo questo articolo sulla rassegna stampa INAF firmato da Fernando Ferroni pubblicato da Il Sole 24 Ore e che condivido pienamente. Siamo tutti impegnati a che il Governo alla prima occasione metta le cose in ordine.
Giovanni Bignami
-
MSGMOSCAConferimentodeltitolodiProfessoreOnorariodellMGUalPresidentedellINAFProf.BignamieprospettivediadesionedellaRussiaallESO.pdf
-
Mosca chiama Italia
-
La principale Università di Mosca ha deciso di nominare Professore Honoris Causa in Astrofisica, Giovanni Fabrizio Bignami. Oggi è giunto il telegramma inviato dall'Ambasciatore Italiano a Mosca che ne dà annuncio.
-
Il messaggio del Presidente Napolitano per l'Inaugurazione del Sardinia Radio Telescope
-
Vi proponiamo il messaggio che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al Presidente Bignami per la cerimonia di inaugurazione del Sardinia Radio Telescope, che con i 64 metri di diametro della sua parabola rappresenta il radiotelescopio più grande e avanzato in Europa e uno dei più grandi e innovativi al mondo
-
Il CdA del 23 e 24 ottobre 2013
-
Sintetico resoconto informale della seduta del Consiglio di Amministrazione dell’INAF del 23 e 24 ottobre
-
Revisione delle liste delle afferenze macroaree tematiche e/o settori tecnologici
-
La Direzione Scientifica ha diramato una nuova circolare relativa alla revisione delle liste di afferenza alle Macroaree Tematiche e ai Settori Tecnologici del personale di ricerca INAF.
Termine ultimo per l'aggiornamento delle posizioni: 6 dicembre 2013.
-
Il CdA del 25 e 26 novembre 2013
-
Sintetico resoconto informale della seduta del Consiglio di Amministrazione dell’INAF del 25 e 26 novembre 2013
-
A Giovanni Zamorani il San Giorgio
-
Il Premio San Giorno della Camera di Commercio di Ferrara al Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Bologna dell'INAF.
-
Riunione informativa con le Associazioni di categoria degli Industriali del settore Spazio
-
Si è svolta oggi a Roma, presso la sede centrale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, una riunione informativa con le Associazioni di categoria delle imprese che operano nel settore Spazio e Difesa. All'incontro, organizzato nell’ambito del ciclo di eventi “INAF Industry Day”, erano presenti i rappresentanti di AIAD, AIPAS, ASAS.