Strumenti personali
- Info
Notizie Inaf Sede Centrale
-
Adriano Ghedina insignito dell'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia
-
Lunedì 20 ottobre presso l'Ambasciata d'Italia a Madrid, il Direttore del Telescopio Nazionale Galileo Adriano Ghedina ha ricevuto l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia con il grado di Ufficiale
-
La prima luce di 4MOST
-
Nel fine settimana, lo strumento Multi-Object Spectroscopic Telescope (4MOST), una nuova e avanzata facility fibre-fed per le survey spettroscopiche, ha completato con successo le sue prime osservazioni in cielo
-
Scientific Communication in Astronomy - PhD School - Terza Edizione
-
Si è appena conclusa la terza edizione della Scuola di dottorato sulla comunicazione scientifica “Scientific Communication in Astronomy” (SCIA), che si è svolta dal 12 al 17 ottobre 2025
-
Scuola Avanzata di Computer Grafica e Intelligenza Artificiale per i beni culturali e la scienza targata CINECA e INAF
-
La ventunesima edizione del corso si è svolta dal 6 al 10 ottobre 2025 a Palermo, presso la sede del CNR
-
Ad Agerola la prossima INAF PhD School Francesco Lucchin
-
La prossima scuola Francesco Lucchin si svolgerà ad Agerola dal 26 al 31 ottobre. La scuola è destinata principalmente a dottorandi e giovani post-doc
-
Disastri: come ridurre il rischio e i costi?
-
In programma il 13 ottobre prossimo, ad Assergi (AQ), un incontro pubblico promosso dal Consorzio HPC4DR in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, e nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile
-
Benessere e tutela dei lavoratori: tre video informativi per il personale INAF
-
L’INAF presenta una serie di brevi videopillole dedicate a informare tutto il personale sulle principali risorse a supporto del benessere e della tutela delle persone sul luogo di lavoro
-
Posizione del CdA INAF sulla crisi a Gaza
-
SPETTRA 2025: investimento strategico per il futuro della radioastronomia in INAF
-
La prima edizione della Scuola SPETTRA, acronimo di "SPEcialized Training in Technologies for Radio Astronomy", si è svolta con successo dal 15 al 19 settembre 2025 presso la Stazione Radioastronomica di Medicina di INAF - Istituto di Radioastronomia
-
Workshop Lunar Gravitational Wave Antenna 2025
-
Il Workshop internazionale è in programma dal 15 al 19 settembre a San Benedetto del Tronto (AP) presso il Polo universitario dell’Università degli Studi di Camerino
-
Al centro della rivoluzione tecnologica, con l’Alleanza quantistica italiana
-
L’intesa nazionale, che coinvolge otto atenei e centri di ricerca, nasce per promuovere le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie quantistiche, grazie a un ecosistema coeso, capace di competere a livello internazionale, in linea con la nuova strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche
-
Inaugurata la Sezione INAF all'Università di Camerino
-
A tagliare il nastro il Rettore dell'Università di Camerino Graziano Leoni ed il Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Roberto Ragazzoni
-
Avviso per la raccolta di manifestazioni di disponibilità a ricoprire l’incarico di Esperto con funzioni di Addetto Spaziale presso l’Ambasciata d’Italia in New Delhi, ai sensi dell’art. 168 d.p.r. 18/1967
-
Lake Como Schools on Astrophysics, Cosmology and Gravitation
-
Si è svolta a Como – Villa del Grumello, tra il 23 e il 27 giugno, l’edizione 2025 delle “Lake Como Schools on Astrophysics, Cosmology and Gravitation” sul tema “Dark Matter, Dark Energy and the Cosmological Tensions”
-
Fondo ordinario 2025: dal Ministero dell'Università e della Ricerca oltre due milioni di euro in più all'INAF
-
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni
-
In arrivo le prime immagini dell’Osservatorio Vera C. Rubin
-
In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming
-
Terza edizione delle Giornate Nazionali del Dottorato in Space Science and Technology (SST Days)
-
Si terrà a Palermo, dal 19 al 21 giugno 2025, la terza edizione dei National PhD SST Days, Giornate Nazionali del Dottorato in Scienze e Tecnologie Spaziali
-
Memorandum of Agreement tra INAF, KASI e NAOJ
-
Firmato un Memorandum of Agreement che prevede l'utilizzo comune per osservazioni in Very Long Baseline Interferometry (VLBI) delle antenne radioastronomiche italiane, della Corea del Sud e dell'array giapponese VERA
-
Riparte la tradizione delle Scuole Lucchin
-
Si è appena conclusa ad Asiago la prima edizione della nuova serie di scuole di dottorato
-
Università, Enti di Ricerca, Politecnici e Scuole superiori italiane presentano il Manifesto del Public Engagement
-
Oggi, lunedì 26 maggio 2025 presso la Sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la presentazione del nuovo Manifesto del Public Engagement a cura di APEnet, la Rete Italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement