Strumenti personali
- Info
Notizie Inaf Sede Centrale
-
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
-
I contributi entro le ore 12:00 del 26 gennaio 2021
-
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
-
I contributi entro le ore 12:00 del 26 gennaio 2021
-
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
-
I contributi entro le ore 12:00 del 26 gennaio 2021
-
Avviso di selezione per la nomina dei Direttori degli Osservatori di Roma e Palermo
-
Le candidature entro il 16 gennaio 2021, secondo le modalità indicate nell'Avviso di selezione
-
Il Consiglio di Amministrazione del 22 dicembre 2020
-
Resoconto sintetico della seduta
-
L'INAF si unisce al progetto MeerKAT+
-
L'Istituto Nazionale di Astrofisica è il nuovo partner dell'Osservatorio di radioastronomia sudafricano e del Max-Planck-Gesellschaft nel progetto di potenziamento di MeerKAT
-
Il Consiglio di Amministrazione del 22 dicembre 2020
-
Ordine del giorno della riunione
-
Al via il progetto ChETEC-INFRA
-
Il network si prefigge di facilitare la condivisione dei risultati ottenuti e delle metodologie utilizzate nella ricerca dei meccanismi responsabili della sintesi degli elementi chimici prodotti nella combustione stellare o in eventi cosmici estremi, aprendo così la strada a nuove scoperte
-
Consultazione pubblica sul Piano Triennale di Azioni Positive
-
Ancora pochi giorni per inviare proposte di modifiche ed integrazioni al documento programmatico
-
VST beyond 2021
-
Da aprile 2022 l'INAF acquisirà la piena proprietà del telescopio VST (VLT Survey Telescope). Per esplorare le varie opzioni, l'INAF ha nominato un gruppo di lavoro per esaminare il potenziale scientifico del telescopio VST e presentare le potenziali opzioni sul futuro delle operazioni del telecopio
-
Il Consiglio di Amministrazione del 27 novembre 2020
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta
-
I primi risultati scientifici della EDR3 di Gaia
-
Giovedì 3 dicembre, in tarda mattinata verrà aperto al pubblico l'archivio con la nuova versione dei dati scientifici prodotti finora da Gaia, la cosiddetta EDR3 (EarlyData Release 3). L'ASI e l'INAF organizzano una conferenza stampa telematica e un webinar per presentare i primi risultati scientifici
-
Consultazione pubblica sul Piano Triennale di Azioni Positive
-
Al via la procedura finalizzata all'acquisizione di proposte di modifiche ed integrazioni al documento programmatico
-
Bando PRIN INAF 2019: approvate le graduatorie
-
Con Decreto del Presidente del 10 novembre 2020, numero 2
-
Il Consiglio di Amministrazione del 29 ottobre 2020
-
Disponibile il resoconto informale della seduta
-
Il Consiglio di Amministrazione del 9 ottobre 2020
-
Disponibile il resoconto informale della seduta
-
Conferenza APRE 2020: Commissione europea e comunità italiana R&I dialogano sul “nuovo” futuro
-
Confronti e formazione verso Horizon Europe dal 19 al 23 ottobre on line
-
Ciao Nichi
-
Nei giorni scorsi colleghe e colleghi dell’Inaf e di altre istituzioni, dall’Italia e dall’estero, ci hanno inviato numerosissimi messaggi in ricordo di Nichi D’Amico, presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica, venuto improvvisamente a mancare la sera del 14 settembre all’età di 67 anni. Messaggi che abbiamo raccolto e che condividiamo qui di seguito con voi
-
SKA completa le revisioni finali prima della costruzione
-
Quartier Generale SKA, 15 settembre 2020 – La SKA Organization ha superato con successo tutte le revisioni finali prima di presentare la sua proposta di costruzione e il piano di istituzione e consegna dell’osservatorio al consiglio di amministrazione SKA
-
IXPE, procede l'integrazione