Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Intranet Documenti istituzionali

Documenti istituzionali

L'elenco che segue raccoglie i link ai principali documenti istituzionali dell'INAF presenti sul sito

Normativa e Statuto

Regolamenti

 

Codice etico e Disciplinari

Informazioni e recapiti della Consigliera di Fiducia dell'INAF

  1. Nuovo assetto organizzativo della Direzione Generale, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 118/2016 del 18 novembre 2016
  2. Relazione di accompagnamento al nuovo assetto organizzativo della Direzione Generale


Direttive e Circolari

 

Decreti, delibere e verbali

 

Modulistica e procedure: come fare per..

 

 

  • Assegni di ricerca

Circolare sulla pubblicazione dei bandi per assegni di ricerca (del 16.09.2011, prot. n. 5974/2011)

Pagina sito MIUR

Campi di ricerca

Aree CUN e SSD

Programmi europei

Disciplinare per il conferimento degli Assegni di ricerca, approvato nella seduta del CdA del 22.06.2011

Modifiche al disciplinare per il conferimento degli Assegni di ricerca (delibera CdA 8/2011 del 13.10.2011)

Direttiva sugli Assegni di ricerca (Legge 240/2010 -  CdA 16.02.2011)

Nota prot. n. 2299 del 24.03.2011

 

  • Sussidi

Modulo per la richiesta di sussidio

Allegato A (Dichiarazione in merito alla certificazione del nucleo familiare)

Allegato B (Dichiarazione di crollo, inondazione o incendio della dimora)

Allegato C (Dichiarazione decesso dipendente o altri componenti del nucleo)

Allegato D (Dichiarazione in merito a nascita e/o adozione)

Allegato E (Dichiarazione di conformità agli originali delle copie prodotte)

Allegato F (Dichiarazione istanze di sussidio pendenti o già accolte)

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

  • Borse di studio per i figli dei dipendenti

Modulo per la richiesta di borsa di studio in favore dei figli dei dipendenti

Allegato A (Dichiarazione di conformità agli originali delle copie prodotte)

Allegato B (Dichiarazione istanze di borse di studio pendenti o già accolte)

Allegato C (Autocertificazione soggetti di cui all'art. 3 della Legge n. 104/1992)

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Documenti programmatici

Le galassie della Vergine

31/03/2023

Posizione in cielo dell'ammasso della VergineSe si vuole ammirare un bellissimo ammasso di galassie, questo è il mese giusto: con cieli bui e un telescopio amatoriale è possibile osservare l'ammasso della Vergine. Distante circa 60 milioni di anni luce, si trova tra la costellazione della Vergine, della Chioma di Berenice e del Leone, costellazioni che in questo mese sono ben visibili in cielo. La Luna, Venere e le Pleiadi saranno protagoniste di incontri celesti dopo il tramonto, verso ovest, con Venere regina indiscussa dei cieli. Ma questo mese offrirà anche un'occasione per cercare di osservare Mercurio

Rendere nitido il cosmo con un filtro intelligente

31/03/2023

Rimuovere le distorsioni introdotte dalla turbolenza atmosferica con un sistema derivato da un algoritmo di computer-vision impiegato in ambito fotografico: è ciò che riesce a fare un tool, descritto su Mnras, destinato agli studi di weak lensing messo a punto da Tianao Li (Tsinghua University) ed Emma Alexander (Northwestern University)

“Sabotando” Juice a due settimane dal lancio

31/03/2023

La missione che ci avvicinerà come non mai al Sistema solare esterno, e alle lune di Giove in particolare, è stata trasferita nell’edificio per l’integrazione nel razzo Ariane 5 prima del lancio, allo spazioporto di Kourou. Il team che guiderà lo spacecraft durante le prime fasi della missione, e oltre, da mesi si sta allenando – in Germania – per essere in grado di affrontare qualunque guasto