Consigliera di Fiducia
Nel mese di Novembre 2019 è stata nominata, quale Consigliera di Fiducia dell'INAF, la Dott.ssa Laura Calafà, Professoressa Ordinaria di Diritto del Lavoro presso l'Università di Verona.
- La Consigliera di Fiducia
- Come contattarLa
- Chi può rivolgersi alla Consigliera di Fiducia
- Cosa può fare
- Come agisce
- Relazioni Annuali
- Eventi
Laura Calafà è titolare della cattedra di Diritto del Lavoro e di Diritto del lavoro dell’Unione europea presso l'Università di Verona, dove dal 2005 ha organizzato il Corso di perfezionamento universitario per Consiglieri di fiducia e il progetto Ex_Change collegato alla valorizzazione del ruolo di Consigliere di fiducia nella Pubblica amministrazione. Ha svolto il ruolo di Consigliera di Fiducia per 5 anni presso l'INFN, e quindi ben conosce le problematiche specifiche agli istituti di Ricerca. È specialista sul tema delle violenze e le molestie nei luoghi di lavoro, di diritto antidiscriminatorio, di tutela della genitorialità e delle differenze. Si occupa di anche altri ambiti di interesse sociale. Attualmente coordina il progetto di ricerca LivingStone sulla percezione del rischio degli immigrati in agricoltura (BRIC 2016) e il progetto FARm (Filiera dell’Agricoltura Responsabile, Fondo Asilo Migrazioni 2019) sulla prevenzione del caporalato. Con riguardo alla didattica giuridica è referente per UNIVR del progetto POT (Piano Orientamento Tutorato) - Progetto V.A.L.E. Vocational Academic in Law Enhancement. È referente per UNIVR del progetto IMPACT – Veneto Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio Veneto (FAMI 2018). Le altre attività di ricerca, didattica e i ruoli organizzativi rivestiti possono leggersi sul sito istituzionale dell'Università di Verona. |
La Consigliera di Fiducia:
Come contattarLa
Per chiedere informazioni o fissare un incontro scrivere a: consigliera.fiducia@inaf.it o telefonare orari ufficio o contattare via whatsapp al numero 3666651894
Chi può rivolgersi alla Consigliera di Fiducia
Cosa può fare
Come agisce
L'attività della Consigliera è improntata all’indipendenza, alla riservatezza e al rispetto della volontà della persona che a lei si rivolge ed è orientata alla scelta della migliore strategia per gestire e risolvere le situazioni di difficoltà delle persone che a Lei si rivolgono. Ogni azione è preventivamente concordata con la parte interessata.
Si ricorda che la Consigliera riceve individualmente le persone che a lei si rivolgono e il suo operato è gratuito.
Eventi
- Intervista a Laura Calafà, consigliera di fiducia Inaf 2019-2022 a conclusione del suo mandato
- Evento formativo promosso dalla Prof.ssa L. Calafà “Dopo la ratifica della Convenzione OIL. Strumenti e strategie nella PA” - 14 Maggio 2021 - Registrazione - Slide prof.ssa Laura Calafà - Slide dott.ssa Francesca Verzì