Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Consiglio Scientifico

Consiglio Scientifico

Il Consiglio Scientifico è composto da sette scienziati italiani o stranieri ed elegge al suo interno il proprio Presidente. Dura in carica quattro anni e può essere confermato per un solo mandato. Ha compiti consultivi nei confronti del Presidente e del Consiglio di Amministrazione. Ha facoltà propositive per quanto riguarda l’attività di ricerca complessiva dell’ente e la selezione dei grandi progetti nazionali.

I membri del C.S.

  • Prof.ssa Marica Branchesi - Presidente (componente designata)
  • Dott. Tomaso Belloni - Vicepresidente (componente RSN4)
  • Dott. Paolo Tozzi - Segretario (componente RSN1)
  • Prof.ssa Sandra Savaglio (componente designata)
  • Dott. Marco Limongi (component RSN2)
  • Dott. Daniele Spadaro (component RSN3)
  • Dott. Andrea Zacchei (componente RSN5)

 

Verbali del Consiglio Scientifico - anni 2020-2021-2022-2023-2024

INAF after GW150914 - 11 aprile 2016

La Visione strategica dell'INAF per l'Astronomia Italiana 2015-2024

La Visione strategica dell'INAF per l'Astronomia Italiana 2020-2029 - Terza Missione

Documento Visione Strategica (aggiornamento)

Evaluation of the Italian astronomical production: 2016-2018

 

IL CONSIGLIO SCIENTIFICO INAF 2016-2020

IL CONSIGLIO SCIENTIFICO INAF 2011-2015

 

Il 19 Settembre 2023 si è svolta la cerimonia di intitolazione del Planetario del Museo di Scienze ed Archeologia della città di Rovereto alla memoria della planetologa Angioletta Coradini

Il 19 Settembre 2023 si è svolta la cerimonia di intitolazione del Planetario del Museo di Scienze ed Archeologia della città di Rovereto alla memoria della planetologa Angioletta Coradini