Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Consiglio Scientifico RSN 2

Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare



I rappresentanti eletti del secondo Raggruppamento Scientifico Nazionale (RSN2 - Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare), membri del secondo Comitato Scientifico Nazionale (CSN2) per il ciclo 2023-2025, sono:

  • Laura AFFER (OA Palermo)
  • Milena BENEDETTINI (IAPS Roma)
  • Mariateresa CROSTA (OA Torino) - Vice-Presidente*
  • Teresa GIANNINI (OA Roma)
  • Antonino Francesco LANZA (OA Catania)
  • Sara LUCATELLO (OA Padova)
  • Ilaria MUSELLA (OA Capodimonte) - Presidente
  • Luciano PIERSANTI (OA Abruzzo)
  • Donatella ROMANO (OAS Bologna)
  • Giuseppe Germano SACCO (OA Arcetri)
  • Laura SILVA (OA Trieste)
  • Gabriele SURCIS (OA Cagliari)

Per contattare il Comitato di RSN2 scrivere a rsn2 @inaf.it

* Mariateresa Crosta e Sara Lucatello si alternano nel ruolo di Vice-Presidente del comitato. MC da Mar 2023 a Lug 2024, SL da Aug 2024 a Dec 2025

 


Verbali Riunioni CSN2

 


Archivio

RSN2 (2020 - 2022)


Per la prima volta l’INAF ha organizzato il prestigioso simposio internazionale della Scientific Instrument Commission (SIC), che riunisce annualmente esperti di strumenti scientifici storici

Per la prima volta l’INAF ha organizzato il prestigioso simposio internazionale della Scientific Instrument Commission (SIC), che riunisce annualmente esperti di strumenti scientifici storici

E’ stata avviata la procedura di selezione per i direttori di 2 istituti INAF. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 novembre

E’ stata avviata la procedura di selezione per i direttori di 2 istituti INAF. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 novembre