Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Consiglio Scientifico RSN 2 RSN 2 (2020 - 2022)

RSN 2 (2020 - 2022)

RSN2 (2020 - 2022)

I rappresentanti eletti del secondo Raggruppamento Scientifico Nazionale (RSN2 - Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare), membri del secondo Comitato Scientifico Nazionale (CSN2) per il ciclo 2020-2022, sono:

  • Francesca BACCIOTTI (OA Arcetri)
  • Sergio CRISTALLO (OA Abruzzo)
  • Maria Teresa CROSTA (OA Torino)
  • Emanuele DALESSANDRO (OAS Bologna)
  • Davide Quintino ELIA (IAPS Roma)
  • Silvia LEURINI (OA Cagliari, Vice-presidente)
  • Giuseppina MICELA (OA Palermo)
  • Ilaria MUSELLA (OA Capodimonte, Presidente)
  • Corrado TRIGILIO (OA Catania)
  • Paolo VENTURA (OA Roma)
  • Simone ZAGGIA (OA Padova)

Riunioni dei Presidenti dei Comitati Scientifici Nazionali

Riunioni congiunte Consiglio Scientifico - Presidenti Comitati Scientifici Nazionali

Gruppi di Lavoro inter-comitato

Giornate INAF RSN2 (7-8 Novembre 2022)



 

Per contattare il comitato di RSN2 scrivere a rsn2_at_inaf.it

La ventunesima edizione del corso si è svolta dal 6 al 10 ottobre 2025 a Palermo, presso la sede del CNR

La ventunesima edizione del corso si è svolta dal 6 al 10 ottobre 2025 a Palermo, presso la sede del CNR

La prossima scuola Francesco Lucchin si svolgerà ad Agerola dal 26 al 31 ottobre. La scuola è destinata principalmente a dottorandi e giovani post-doc

La prossima scuola Francesco Lucchin si svolgerà ad Agerola dal 26 al 31 ottobre. La scuola è destinata principalmente a dottorandi e giovani post-doc