Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Consiglio Scientifico Definizione dei Settori Tecnologici

Definizione dei Settori Tecnologici

Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 45 del 1 luglio 2010

Organizzativo- Gestionale

  1. Coordinamento e pianificazione programmi e/o strutture
  2. Controllo di gestione e auditing
  3. Gestione infrastruttura ed edilizia
  4. Attività socio- sanitaria e sicurezza
  5. Attività divulgativa, comunicazione e storico- museale
  6. Biblioteche e Archivi

Giuridico- Economico

  1. Amministrazione e contabilità
  2. Gestione risorse umane
  3. Affari legali e contratti
  4. Servizi generali e patrimonio

Tecnico- Scientifico

  1. Informatica ed elaborazione dati
  2. Progettazione di strumentazioni e/o impianti di ricerca
L’intesa nazionale, che coinvolge otto atenei e centri di ricerca, nasce per promuovere le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie quantistiche, grazie a un ecosistema coeso, capace di competere a livello internazionale, in linea con la nuova strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche

L’intesa nazionale, che coinvolge otto atenei e centri di ricerca, nasce per promuovere le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie quantistiche, grazie a un ecosistema coeso, capace di competere a livello internazionale, in linea con la nuova strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche

A tagliare il nastro il Rettore dell'Università di Camerino Graziano Leoni ed il Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Roberto Ragazzoni

A tagliare il nastro il Rettore dell'Università di Camerino Graziano Leoni ed il Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Roberto Ragazzoni