Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Consiglio Scientifico RSN 4

Astrofisica Relativistica e Particelle

I rappresentanti eletti del quarto Raggruppamento Scientifico Nazionale (RSN4 - Astrofisica Relativistica e Particelle) sono:

  • Maria grazia BERNARDINI (OA Brera)
  • Riccardo CIOLFI (OA Padova)
  • Filippo D’AMMANDO (IRA Bologna)
  • Melania DEL SANTO (IASF Palermo)
  • Aniello GRADO (OA Capodimonte)
  • Alessandra LAMASTRA (OA Roma)
  • Angela MALIZIA (OAS Bologna)
  • Giovanni MORLINO (OA Arcetri)
  • Fabio MULERI (IAPS Roma)
  • Salvatore ORLANDO (OA Palermo)
  • Alberto PELLIZZONI (OA Cagliari)
  • Ruben SALVATERRA (IASF Milano)
  • Gian Carlo TRINCHERO (OA Torino)

Riunioni Comitato RSN4 (OdG e Verbali)

Riunioni dei Presidenti delle RSN

Ricercatrice dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli) e profonda conoscitrice del VLT Survey Telescope (VST), un telescopio ottico di 2.6m di diametro che sorge a Paranal (Cile) e di proprietà dell’INAF, Iodice guiderà il Centro che gestisce la selezione dei programmi osservativi e la loro esecuzione.

Ricercatrice dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli) e profonda conoscitrice del VLT Survey Telescope (VST), un telescopio ottico di 2.6m di diametro che sorge a Paranal (Cile) e di proprietà dell’INAF, Iodice guiderà il Centro che gestisce la selezione dei programmi osservativi e la loro esecuzione.

Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale  intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”

Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”