Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
I contributi entro le ore 12:00 del 30 dicembre 2019.
Procedura di mobilità per 9 funzionari di amministrazione
Procedura di mobilità per la copertura di 9 posti di Funzionario di Amministrazione, V livello
Indagine di mercato dell'Osservatorio di Trieste
Le manifestazioni di interesse entro il 24 dicembre 2019
Proclamazione eletti per il CdA INAF e verbale della commissione elettorale
I due componenti eletti sono il dott. Stefano Giovannini e la dott.ssa Grazia Maria Gloria Umana
Al via il secondo meeting ENGRAVE
L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell'INAF ospiterà, dal 12 al 14 novembre, il secondo meeting della Collaborazione ENGRAVE (Electromagnetic counterparts of gravitational wave sources at the Very Large Telescope)
Avviso individuazione candidati per la copertura della posizione di “project manager e technical lead” del progetto “ska-low”
Termine per la presentazione delle candidature: 20/11/2019
Elezioni rappresentanti del personale in CdA: certificazione liste elettorali
Con Determina del Direttore Generale sono state certificate le liste dell'elettorato attivo e passivo
Preventive conservation in museums, libraries and archives: scientific collections as a case study
Si apre domani a Palermo il workshop sulla conservazione preventiva delle collezioni museali, librarie e archivistiche. Il seminario sarà disponibile in livestream
Il consiglio di Amministrazione del 27 settembre 2019
Disponibile il resoconto informale della seduta
Nuovo Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance
Approvato dal CdA il nuovo SMVP
Nominata la Commissione delle elezioni per la designazione di due componenti del CdA
Con Determina del Direttore Generale
Bando competitivo PRIN-INAF 2019 e Bando competitivo per l’Innovazione 2019 dell’Istituto Nazionale di Astrofisica - Ulteriore proroga del termine di presentazione delle domande
Il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24 del 30 novembre 2019
Tre milioni di dollari ai “fotografi“ del buco nero
Va all’intera collaborazione dell’Event Horizon Telescope il Breakthrough Prize 2020 per la Fisica fondamentale: nel team ci sono anche Elisabetta Liuzzo e Kazi Rygl dell’Istituto nazionale di astrofisica. «L’Inaf conferma ancora una volta le sue eccellenze a livello internazionale», sottolinea il presidente Nichi D’Amico
Bando competitivo PRIN-INAF 2019 e Bando competitivo per l’Innovazione 2019 dell’Istituto Nazionale di Astrofisica - Proroga del termine di presentazione delle domande
Il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24 del 31 ottobre 2019
Sedi elettorali per le consultazioni dei “Raggruppamenti Scientifici Nazionali”
Definite le Sedi elettorali per le consultazioni dei “Raggruppamenti Scientifici Nazionali”, individuati sulla base delle afferenze del personale ricercatore e tecnologo, come previsto dalle norme del “Regolamento per lo svolgimento delle elezioni dei coordinatori locali dei Raggruppamenti Scientifici Nazionali”.
Scienziati dell’INAF sempre fra i più citati al mondo
Mentre la rivista Nature segnala anche quest’anno l’INAF ben posizionato nella lista delle 100 più prestigiose istituzioni di ricerca al mondo, e individua uno dei nostri lavori fra i cinque più citati al mondo nel 2018 in tutti i campi del sapere, Web of Science, il più autorevole e riconosciuto database bibliometrico, continua a indicare gli scienziati dell’INAF fra i più citati al mondo nell’intero ultimo decennio nel settore dell’astrofisica e delle scienze spaziali.
Extremely Big Eyes on the Early Universe
Dal oggi e fino al 13 settembre l'Accademia dei Lincei ospita un convegno internazionale dedicato alla scienza che potrà essere realizzata con la prossima generazione di telescopi dotati di specchi estremamente grandi
PON “Ricerca e Innovazione 2014-2020” Avviso D.D. 424 del 28/02/2018
Con il D.D. 461 del 14 marzo 2019, il MIUR ha approvato il progetto PIR01_00010 “Potenziamento del Sardinia Radio Telescope per lo studio dell’Universo alle alte frequenze radio”
Aperte le preiscrizioni al Master in "Scienza e tecnologia spaziale"
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 settembre 2019
BANDO PrIN 2019 e Bando competitivo per l'innovazione 2019 del'INAF