Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

CALL FOR PROPOSAL TNG & REM
also featuring HAN-GTO, PAOLO and first NOTTIME AOT 28 (2013B) is now open for proposals Applications for observing time for the period September 1st, 2013 - February 28th, 2014 are solicited and should be submitted by Friday 3rd May, 2013, 13:00 UT
CdA INAF del 13 febbraio
Il 13 febbraio si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’INAF. Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta. Queste le principali decisioni assunte e gli argomenti affrontati:
Napolitano sulla ricerca: hanno vinto i tagli lineari
Il rammarico di Giorgio Napolitano espresso incontrando una delegazione dell'Associazione Gruppo 2003, della quale fanno parte, tra l'altro, vari esponenti INAF. La Germania, ha sottolineato il Capo dello Stato, ha aumentato gli investimenti, in Italia hanno vinto "resistenze e chiusure". Così il capo dello Stato, sottolineando di "avercela messa tutta" per far stanziare maggiori risorse.
CdA INAF del 22 gennaio
Quanto segue è un sintetico resoconto informale della seduta.
Bando Prin INAF 2012
E' stato firmato il bando PRIN INAF 2012 che trovate sul sito INAF
ITP 2013-2014 Call for Proposal is open
ITP 2013-2014 Call for Proposal is open. Deadline 28-FEB-2013 TEXT The 2013-2014 ITP call full text is found at: http://www.iac.es/adjuntos/cci/AO_ITP-2013_final.pdf.
XI Congresso Nazionale di Scienze Planetarie
Dal 4 all'8 febbraio 2013 si terrà ad Bormio (SO) l'XI Congresso Nazionale di Scienze Planetarie, nel corso del quale saranno trattate tutte le tematiche di ricerca in cui sono impegnati i vari gruppi italiani e verrà fatto il punto della situazione programmatica e scientifica della Planetologia italiana.
L'Italia in Gaia
Si terrà il 14 febbraio prossimo presso la Sede Centrale dell'INAF a Roma il workshop dedicato alla partecipazione italiana nella missione Gaia dell'ESA, dalle "operations" alle ricadute di breve, medio e lungo termine per la ricerca scientifica nazionale.
Spica e i seminari dello IAPS - Roma
Doppio appunamento per l'INAF - IAPS di Roma. Il 25 gennaio il primo di una serie di seminari organizzati dall'istituto romano. E sempre dello IAPS Roma il convegno dedicato al progetto SPICA che si svolgerà nella sede centrale INAF di Monte Mario i prossimi 7 e 8 febbraio
Bando Prin MIUR 2012
E' uscito il bando per i PRIN MIUR 2012 sul sito del MIUR il 28 dicembre
Il bando del premio Livio Gratton
l'Associazione "Eta Carinae", in collaborazione con l’Associazione Tuscolana di Astronomia, con il contributo del Comune di Frascati, e della famiglia Gratton, ed il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica bandisce un concorso per un premio da assegnare all'autore della tesi più meritevole di Dottorato di Ricerca in Astronomia o Astrofisica dedicata al prof. Livio Gratton
Cerimonia di inaugurazione del VLT Survey Telescope - VST
Il prossimo 6 dicembre presso l'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte si svolgerà la cerimonia inaugurale del Very Large Survey Telescope dell'ESO. Per l'occasione sarà rilascita una immagine della nebulosa Carinae realizzata con il VST
SKA CERCA UN DIRETTORE SCIENTIFICO
Aperta la call per il Direttore Scientifico dell'Organizzazione internazionale per la realizzazione dello Square Kilometer Array
Industry Day il 3 dicembre
L’analisi dei ritorni scientifici, tecnologici ed economici, che il Paese ha sinora ottenuto grazie al contributo dell’industria italiana nella partecipazione a progetti ad alto contenuto tecnologico, ha indotto l’INAF a dotarsi di una strategia tesa a massimizzare sistematicamente i ritorni verso il Paese derivante dagli investimenti destinati alla ricerca astrofisica.
Seconda Call del programma AstroFIt “ASTRONOMY FELLOWSHIPS IN ITALY”
L'INAF annuncia la Seconda Call del programma AstroFit. Non possono partecipare ricercatori con più di 8 anni di esperienza post-doc o con una esperienza di ricerca superiore ai 12 anni.
Bando per osservazioni al TNG
AOT 27 (2013A) is now open for proposals Applications for observing time for the period February 1st, 2013 - July 31st, 2013 are solicited and should be submitted by Friday 19th Oct, 2012, 13:00 UT
Direttori cercasi
Gli avvisi di selezione per il posto di Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Catania e per l'Osservatorio Astronomico di Teramo. Termine delle domande per entrambe le selezioni il 20 settembre alle ore 19.00
OPTICON Call for Proposals for semester 2013A and International School of Astrophysics "Francesco Lucchin"
Call for Proposals to be supported via the OPTICON Trans-National Access programme in semester 2013A including observing nights available at Telescopio Nazionale Galileo (TNG). International School of Astrophysics "Francesco Lucchin" to be held in Vulcano – Aeolian Islands (Italy) in September 17-22, 2012.
Il resoconto del CdA del 4 luglio
Approvato il Programma per la Trasparenza e l'Integrità e il Piano della Perfomance
Accordo quadro di cooperazione INAF-CNRS
L’accordo prevede, tra l’altro, la costituzione di un comitato scientifico paritetico di raccordo e il finanziamento di azioni congiunte di cooperazione internazionale: programmi internazionali di cooperazione scientifica (PICS), reti internazionali di ricerca europee (GDRI), e laboratori internazionali associati (LIA).