Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

Extremely Big Eyes on the Early Universe
Dal oggi e fino al 13 settembre l'Accademia dei Lincei ospita un convegno internazionale dedicato alla scienza che potrà essere realizzata con la prossima generazione di telescopi dotati di specchi estremamente grandi
PON “Ricerca e Innovazione 2014-2020” Avviso D.D. 424 del 28/02/2018
Con il D.D. 461 del 14 marzo 2019, il MIUR ha approvato il progetto PIR01_00010 “Potenziamento del Sardinia Radio Telescope per lo studio dell’Universo alle alte frequenze radio”
Aperte le preiscrizioni al Master in "Scienza e tecnologia spaziale"
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 settembre 2019
BANDO PrIN 2019 e Bando competitivo per l'innovazione 2019 del'INAF
Consultazione pubblica sul Codice etico dell'INAF
La procedura attiva da oggi e sino al 30 agosto
Il CdA del 23 luglio 2019
Disponibile il resoconto informale della seduta
I Consigli di Amministrazione di marzo, maggio e giugno 2019
I resoconti delle sedute
Direttiva sull'utilizzo delle risorse informatiche dell'INAF
Approvato dal CdA, a seguito di procedura di consultazione pubblica, il testo definitivo della Direttiva
ASTRI: il nuovo apripista degli array di telescopi Cherenkov
Firmata il 12 giugno 2019 dal Presidente dell’INAF Prof. Nichi D’Amico e dal Direttore dell’Instituto de Astrofisica de Canarias Prof. Rafael Rebolo Lopez, una memoria per avviare le negoziazioni su base tecnico-programmatica di una installazione dell’ASTRI MINI-Array presso l’Osservatorio del Teide
The first Italian LOFAR School 2019
Si apre oggi, 11 giugno 2019, a Bologna, presso la sede dell'Istituto di Radioastronomia dell'INAF, la prima edizione della Italian LOFAR School
Progetto “PON SRT”, valutazione comparativa per il ruolo di project manager
Avviso per l'individuazione di candidati per la copertura della posizione di “Project manager” del progetto “PON SRT”, posizione di dirigente tecnologo da reclutare ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera c), del Regolamento del personale dell'INAF. Data di scadenza per la presentazione delle candidature: 25 giugno 2019
Prima “foto” a un buco nero: l’INAF sui media
Rassegna stampa delle principali uscite sui media di notizie e interviste relative al contributo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica alla prima immagine di un buco nero, ottenuta con il progetto Event Horizon Telescope
Inaugurata la nuova Sala Consiliare dell'INAF
Presso la sede centrale dell'Istituto, in occasione della riunione dell'Executive Committee dell'Unione astronomica Internazionale
Selezione per la nomina del Direttore dell'IAPS
Le candidature entro il 20 giugno 2019
Firmato un protocollo d'intesa con la Corea
Il memorandum of understanding riguarda programmi di ricerca nell'ambito della radioastronomia
Disciplina degli incarichi di missione
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il nuovo Regolamento
Bando MAORY: estensione fino al 30 aprile
Estensione dei termini per la presentazione delle domande in risposta all’avviso per l’individuazione di candidati per la copertura della posizione di “project manager” del progetto MAORY
I primi risultati dell’Event Horizon Telescope
Diretta streaming dalla Sede centrale INAF a partire dalle 14:45 di mercoledì 10 aprile
Progetti main streams ammessi al finanziamento
È disponibile il verbale prodotto dalla Commissione per la valutazione delle proposte di “progetti main streams” in risposta al Bando competitivo INAF del 31 luglio 2018
Avvisi ai sensi delle ordinanze di pubblicazione per pubblici proclami, pubblicate il 12-03-2019 TAR Lazio, Sez. III Bis, proc. R.G. n. 1086/2019 e il 12 marzo 2019, dal TAR Lazio – Sez. III Bis – proc. R.G. n. 944/2019
Notificazioni per pubblici proclami