Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Outer Space: Exploration, Technology and Science
-
Si è svolto mercoledì 29 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’online webinar “Outer Space Exploration, Technology and Science”
-
Pubblicazione del Regolamento per il conferimento di borse di studio ai figli dei dipendenti in servizio di ruolo dell'INAF e del Regolamento per la concessione dei sussidi al personale in servizio di ruolo dell'INAF
-
I due Regolamenti entrano in vigore dal giorno successivo a quello della loro pubblicazione sul portale web istituzionale
-
Selezione del Direttore dell'Osservatorio di Catania
-
Le candidature entro il 20 gennaio 2022
-
Aggiornamento del Codice Etico dell'INAF
-
Prosegue la procedura di consultazione pubblica finalizzata all'approvazione del nuovo Codice etico per la prevenzione delle molestie sessuali e morali e per la tutela della dignità delle persone che lavorano ed operano all’interno dell’INAF
-
L'EGU premia Tommaso Alberti
-
Al giovane ricercatore dell'INAF va il Division Outstanding Early Career Scientist Award. La premiazione ufficiale avverrà durante l'Assemblea Generale EGU 2022, a Vienna
-
Via libera alla prima sezione INAF nelle Marche
-
La decisione è stata ratificata dal Consiglio di Amministrazione INAF del 18 ottobre 2021
-
Marco Tavani nominato Socio Nazionale dell'Accademia dei Lincei
-
Marco Tavani, Presidente dell’INAF, entra a far parte dei Soci Nazionali dell'Accademia dei Lincei per la Categoria II, Astronomia. Giovanni Zamorani nominato Socio Corrispondente.
-
L'EHT Early Career Award a Rocco Lico
-
Rocco Lico, ricercatore dell'IA-CSIC associato INAF e membro della Collaborazione EHT, ha ricevuto il Premio "Event Horizon Telescope Early Career Awards" per il 2021
-
Selezione dei Direttori dell'IAPS e dell'Osservatorio d'Abruzzo
-
Le candidature entro il 25 novembre
-
Il Consiglio di Amministrazione del 18 ottobre 2021
-
Disponibile il resoconto informale della seduta, comprensivo delle comunicazioni rese dal Direttore Generale nel corso della riunione e delle Linee Guida relative al processo di stabilizzazione e arruolamento di ricercatori e tecnologi nel 2021, presentate dal Presidente al CdA
-
Call for Director General of CTAO
-
Electronic application can be sent at the latest by December 3, 2021
-
La biblioteca di Dante
-
Sarà aperta fino al 16 gennaio 2022, presso la sede dell'Accademia Nazionale dei Lincei a Roma, la mostra "La biblioteca di Dante". Tra i volumi esposti anche un prezioso testo proveniente dagli archivi storici dell'INAF
-
L’INAF celebra i 150 dalla fondazione della Società degli Spettroscopisti Italiani
-
Il 5 ottobre 1871 veniva fondata la Società degli Spettroscopisti Italiani. Le astronome e gli astronomi di oggi danno voce ai capisaldi di quel Regolamento che diede avvio ad una nuova pagina della Scienza e la cui eredità è stata raccolta dall’odierna SAIt
-
Avviso per bandi di gara - SKAO
-
L’organizzazione internazionale SKAO (Osservatorio SKA) ha attivato il portale web per l'accreditamento dei fornitori, la pubblicazione dei bandi di gara e l’acquisizione delle relative manifestazioni di interesse
-
Il Consiglio di Amministrazione del 15 settembre 2021
-
Disponibile il resoconto informale della seduta, comprensivo delle comunicazioni rese dal Direttore Generale nel corso della riunione e del Report "Advice on INAF Future Engagements in
Computational Astrophysics"
-
Esercizio della facoltà di opzione del personale con qualifica di “astronomo”
-
Pubblicata la Nota Circolare della “Direzione Generale” relativa all’esercizio della facoltà di opzione del personale con la qualifica di “astronomo” ai sensi dell’articolo 21, comma 3, del “Regolamento del Personale dello Istituto Nazionale di Astrofisica” entrato in vigore il 9 luglio 2021.
-
The long journey of human missions to Mars and back to Earth
-
L'Ambasciata d'Italia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l'Accademia Australiana delle Scienze, organizza una serata dedicata alle sfide dei viaggi nello spazio. Aprirà l'evento l'Ambasciatore d'Italia in Australia S.E. Francesca Tardioli
-
Il Consiglio di Amministrazione del 30 luglio 2021
-
Disponibile il resoconto informale della seduta
-
Aniello Grado nominato co-chair del sistema vacuum pipe dell’Einstein Telescope
-
Aniello Grado, ricercatore INAF e INFN è stato nominato co-chair del sistema vacuum pipe dell'Einstein Telescope (ET) insieme a Paolo Chiggiato, responsabile della divisione vuoto del CERN, e al Prof. Nick van Remortel dell'Universita' di Anversa
-
Il Consiglio di Amministrazione del 9 luglio 2021
-
Disponibile il resoconto informale della seduta