Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Consiglio di Amministrazione Resoconti

Resoconti

Resoconto CdA 27/11/2020
Resoconto CdA 22-30 dicembre 2020
Resoconti
Resoconto CdA 29 gennaio 2021
Resoconto CdA 25 febbraio 2021
Resoconto CdA 31 marzo 2021
Resoconto CdA 29 aprile 2021
Resoconto CdA 10 giugno 2021
Resoconto CdA 9 luglio 2021
Resoconto CdA 30 luglio 2021
Resoconto CdA 10 agosto 2021
Resoconto CdA 15 settembre 2021
Resoconto CdA 18 ottobre 2021
Resoconto CdA 26 novembre 2021
Resoconto CdA 21-30 dicembre 2021
Resoconto CdA 20 gennaio 2022
Resoconto CdA 24 febbraio 2022
Resoconto CdA 24 marzo 2022
Resoconto CdA 16 marzo 2022
Resoconto CdA 13 aprile 2022
Resoconto CdA 25 maggio 2022
Resoconto CdA 28 giugno 2022
Resoconto CdA 2 agosto 2022
Resoconto CdA 30 settembre 2022
Resoconto CdA 27 ottobre 2022
Resoconto CdA 30 nov 1 dic 2022
Resoconto CdA 21 dicembre 2022
Resocontobreveseduta31marzo2023.docx
Resocontobreveseduta31marzo2023.pdf
ResocontodellasedutadelCdAdel29dicembre22.pdf
Resocontobrevedellasedutadel9maggio2023.pdf
Resocontobreveseduta22giugno2023.pdf
ResocontoCDA27072023dapubblicare.pdf
Resocontobreveseduta8settembre2023.pdf
Resocontobreveseduta19settembre2023.pdf
Resocontobreveseduta31ottobre2023.pdf
Resocontobreveseduta23novembre2023.pdf
ResocontosedutaCDA20dicembre2023dapubblicare.pdf
ResocontodellasedutadelCdAdel29dicembre23.pdf
ResocontodellasedutadelCdAdel29dicembre231.pdf
ResocontodellasedutadelCdAdel29dicembre232.pdf
Resocontobreveseduta30gennaio2024.pdf
Resocontobreveseduta1agosto2024.pdf
Resocontobreveseduta13settembre2024.pdf
Resocontobreveseduta25ottobre2024uv.pdf
Resocontobreveseduta31ottobre2024.pdf
ResocontobrevesedutaCdA28novembre2024.pdf
Resocontobreveseduta18dicembre2024.pdf
Resocontobreveseduta29gennaio2025new.pdf
Resocontobreveseduta25FEBBRAIO2025new.pdf
Resocontobreveseduta28marzo2025.pdf
ResocontoCDA24aprile2025.pdf
navigazione locale
L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza