Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Presidenza Istruzioni operative per le istanze al Consiglio di Amministrazione

Istruzioni operative per le istanze al Consiglio di Amministrazione

a) Le istanze da sottomettere all’approvazione degli organi di vertice vanno inviate all’attenzione del Presidente all’indirizzo e-mail riservato solo alle funzioni di collettore: istanze-approvazione@inaf.it.

b) Qualsiasi carteggio di approfondimento richiesto dagli Uffici centrali procederà su caselle di posta differenti.

c) Qualsiasi documento integrativo ufficiale prodotto dal soggetto richiedente sarà invece inviato alla medesima casella istanze-approvazione@inaf.it.

d) Una volta completato l’iter istruttorio, la pratica sarà sottoposta, da parte degli Uffici centrali, all’attenzione del Presidente.

e) Salvo casi di particolare complessità, il tempo massimo che intercorre fra il punto a) e il punto d) è di 10 giorni lavorativi.

f) Il dossier completo è visionato dal Presidente almeno 3 giorni prima della data di convocazione di una seduta del Consiglio di Amministrazione e, a suo giudizio, è inserito all’Ordine del Giorno, che lui stesso predispone, o trattenuto per approfondimenti.

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza