Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
L’Istituto Nazionale di Astrofisica al secondo posto nella classifica mondiale di Nature
-
La rivista scientifica Nature ha annunciato la classifica delle 100 migliori istituzioni scientifiche al mondo per quanto riguarda le collaborazioni internazionali e la produzione scientifica, nella quale l’INAF si colloca al secondo posto assoluto. Stefania Giannini, Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: "Complimenti a INAF per questo traguardo che ci riempie di orgoglio e ci spinge ad andare avanti, come governo, nel sostenere i nostri talenti e le nostre eccellenze, creando le migliori condizioni per fare ricerca in Italia.”
-
Italia e Giappone insieme per la radiografia di grandi strutture tettoniche e geologiche
-
Ieri a Tokyo, presso la sede dell’Ambasciata Italiana, è stata firmata una lettera d’intenti per un accordo tra l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Istituto per la Ricerca sui Terremoti dell’Università di Tokio riguardante lo sviluppo della radiografia muonica
-
IV congresso nazionale GRB
-
A Bergamo, dall’8 all’11 novembre 2016, presso il Seminarino di Città Alta
-
Il CdA del 19 ottobre 2016
-
Sintetico resoconto preliminare della seduta
-
Il CdA del 30 settembre 2016
-
Sintetico resoconto preliminare della seduta
-
Si è insediato oggi il nuovo Direttore Generale INAF
-
E' Gaetano Telesio, subentra a Umberto Sacerdote
-
FAQ prove scritte concorsi ricercatore III livello MA1, MA2, MA4 e MA5
-
Sono disponibili una serie di FAQ riferite alle prove scritte dei concorsi per ricercatore III livello MA1, MA2, MA4 e MA5.
-
Il cordoglio dell'INAF per Massimo Miraglia
-
Si è spento ieri Massimo Miraglia, tecnico meccanico in servizio presso l'Osservatorio Astrofisico di Catania dell'INAF
-
Eugenio Coccia eletto Rettore Del GSSI
-
È stato eletto questa mattina il Rettore della nuova Scuola Universitaria Superiore “Gran Sasso Science Institute” (GSSI). È Eugenio Coccia, già direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN dal 2003 al 2009 e del GSSI, nonché attuale membro del CdA dell'INAF
-
Il CdA del 2 agosto 2016
-
Resoconto preliminare della seduta
-
Nominato il nuovo Direttore Generale INAF
-
Il Consiglio di Amministrazione dell’INAF ha nominato il Dr. Gaetano Telesio Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
-
Il CdA del 19 luglio 2016
-
Resoconto preliminare della seduta
-
L'INAF in visita al Parco Astronomico delle Madonie
-
Il 9 luglio scorso il presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Nicolò D’Amico si è recato in visita presso il Parco Astronomico delle Madonie, che sarà inaugurato nei primi giorni di settembre prossimo. Roberto Battiston (presidente ASI): "Il Parco Astronomico delle Madonie è un’operazione di scienza e divulgazione di grande respiro, con un’importanza potenziale enorme per il sud dell’Italia"
-
L’Università di Dubna conferisce a Massimo Capaccioli la Laurea ad Honorem
-
Massimo Capaccioli, professore emerito dell’Università Federico II di Napoli e già direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’INAF, ha ricevuto lunedì scorso la laurea Honoris Causa dall’Università di Dubna, in Russia
-
Stefano Vercellone eletto Science Coordinator per CTA
-
Il ricercatore dell'INAF sarà per un anno il coordinatore scientifico del progetto Cherenkov Telescope Array
-
Call for M5 Missions in ESA's SP
-
Atto di indirizzo del Presidente
-
Selezione del Direttore Generale
-
Nominata la Commissione per la valutazione delle candidature
-
Le vincitrici dell’XI Edizione del Premio Tacchini
-
Flavia Dell’Agli dell’Università di Roma “La Sapienza” e Bianca Salmaso dell’Università dell’Insubria e INAF-Osservatorio Astromomico di Brera si sono aggiudicate il premio promosso dalla SAIt
-
Direzione dell'IAPS di Roma
-
Le candidature entro il 12 maggio
-
A Stefano Andreon il premio IAA Fellow
-
L'International Astrostatistics Association (IAA) ha assegnato il premio "IAA Fellow" a Stefano Andreon, ricercatore INAF presso l'Osservatorio Astronomico di Brera