Strumenti personali
 
        
    
        
            
            
                
                    
                    
    
        - Info
 
        
    
                    
                        
                            
                            
                             
                             
   								  
                              
                             
                                 
                                 
            
                
                    Notizie dall'INAF
                
            
            
        
                             
                             
                             
                                 
                                 
            
                
            
            
        
                             
                             
                                 
  
    
        
        
        
            
        
        
        
            
                
    
    
        
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Premio Pietro Tacchini XI edizione - 2016
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Pubblicato il bando per due premi di 3000 euro ciascuno, rispettivamente per l'area scientifica generale (astrofisica teorica, osservativa, interpretativa) e per l'area tecnologica, da assegnare alle migliori tesi del XXVIII ciclo di dottorato svolte da giovani astronomi. Termine per l'invio delle candidature: 15 marzo 2016
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Il verbale delle elezioni per le Macroaree
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Si sono concluse le operazioni di voto per i membri dei Comitati di Macroarea. Forte la partecipazione che ha fatto registrare il 75% di partecipazione media al voto degli aventi diritto. Sopra l'80% per la Macroarea I
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Procedure di selezione Direttori INAF OA Teramo e OA Catania
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Sono aperte le procedure di selezione per la nomina dei Direttori dell'Osservatorio Astronomico di Teramo e dell'Osservatorio Astrofisico di Catania dell'INAF. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 dicembre 2015.
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Elezioni Comitati Macroaree
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Come previsto dall'articolo 21, comma 6, dello Statuto dell'INAF, con Decreto del Presidente 7/15, sono indette le elezioni per i Comitati di Macroarea.
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Il Consiglio di Amministrazione del 4 novembre 2015
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Breve resoconto della seduta
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Decreto di indizione delle elezioni di due membri del CdA
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Decreto indizione delle elezioni di due membri del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 6, comma 5, dello Statuto dell’INAF.
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Esito Consultazione informale del Mercato per CTA
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    L’INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica intende con il presente Avviso verificare la presenza nel mercato di riferimento di operatori economici interessati a partecipare, singolarmente od in forma associata, ad una possibile procedura di gara a rilevanza comunitaria per la fornitura, nell’ambito del progetto internazionale Cherenkov Telescope Array a cui il predetto Istituto partecipa, di n. 9 (nove) unità di Telescopi Cherenkov Modello SST - ASTRI – 2M, le cui specifiche tecniche sono riportate nella relazione illustrativa allegata (All. n. 1).
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        L'improvvisa scomparsa di Paolo Sabatini
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Paolo Sabatini, ingegnere e Program Manager della Compagnia Generale dello Spazio (CGS), già Carlo Gavazzi Space di Milano, è tragicamente scomparso nel fiore degli anni martedì 21 luglio per un malore improvviso.
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Addio Silvia Farano
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Scomparsa prematuramente la collega dell'Osservatorio Astrofisico di Torino, il messaggio di cordoglio del personale INAF
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Nominata la Commissione di selezione candidati Direzione ORA
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Con un decreto del Presidente è stata nominata la commissione che dovrà selezionare, tra le molte candidature, italiane ed estere, pervenute, tre nominativi da sottoporre al vaglio del Presidente e del CdA. Il termine per tale selezione è fissato al 30 giugno.
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Il Consiglio di Amministrazione del 16/17 aprile 2015
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Sintetico resoconto della seduta
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Il Consiglio di Amministrazione del 25/26 marzo 2015
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Resoconto informale della seduta
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Eventi INAF per la Settimana dell’Astronomia
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale d’istruzione del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca promuove la XVI edizione della  Settimana Nazionale dell'Astronomia  «Gli studenti fanno vedere le stelle».
L’organizzazione è affidata alla Società Astronomica Italiana (SAIt) che opera in sinergia con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Stellar Spectroscopy with Large Telescopes and Technologies for Large Mirrors and Telescopes
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    1st KAST - Lincei Symposium
Stellar Spectroscopy with Large Telescopes
and Technologies for Large Mirrors and Telescopes
ROME, 2 APRIL 2015
Accademia dei Lincei
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Ipotesi di codice di comportamento
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Si pubblica l’Avviso di attivazione della procedura aperta per l’approvazione definitiva del Codice di comportamento dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 54, comma 5, del d.lgs n. 165/2001 e nel rispetto delle Linee guida emanate dall’A.N.A.C. con delibera n. 75/2013.
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Il rapporto del Visiting Committee sull'organizzazione della ricerca Radioastronomica in Italia
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Dalla relazione del Visiting Committee: "L'attività radioastronomica italiana è attualmente distribuita tra vari istituti e strutture. Se da una parte rappresenta un punto di forza, dall'altra evidenzia una certa inefficienza e difficoltà in termini di coerenza e di coordinamento del programma a livello complessivo. Mentre una buona collaborazione
si registra tra il personale dei vari istituti , lo stesso livello di cooperazione non sembra essere presente a livello gestionale. Questo riduce l'impatto della ricerca radioastronomica italiana in generale. [...] Pertanto, la fusione dei due maggiori istituti (IRA e OAC) sotto la guida di un unico direttore è una raccomandazioni chiave. Il nuovo istituto di radioastronomia unificato sotto una forte leadership sarà ben posizionato per affrontare le sfide future e attuare un efficace coordinamento organizzativo basato sulla forte attività radioastronomica esistente".
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Premio Livio Gratton aperto il bando
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    XII edizione del concorso per un premio da assegnare all'autore della tesi più meritevole di Dottorato di Ricerca in Astronomia o Astrofisica presentata in Italia negli anni accademici 2012/2013 e 2013/2014
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Programma nazionale di ricerche in Antartide
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Pubblicato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, il nuovo Bando PNRA che mette a disposizione 2,2 milioni di euro per progetti di ricerca da svolgersi in Antartide. Tra i temi proposti:  Relazioni Sole-Terra e space weather, l'Universo sopra l'Antartide. Termine per le presentazioni delle domande: ore 12 del 23 marzo 2015
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Il Consiglio di Amministrazione del 17/18 dicembre 2014
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Resoconto informale della seduta
                
 
            
            
            
            
            
                
                - 
                    
                        
                        Riunione Quadro con ASSINFORM
                    
                    
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                
 
                - 
                    Si è tenuta oggi a Roma, presso la sede centrale dell'INAF, una riunione quadro con ASSINFORM, l’associazione di categoria di Confindustria delle imprese che operano nel settore dell’Information Technology