Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Generale Ufficio II Ufficio II nuova Settore IV - Gestione delle forniture di beni e servizi per la Sede Centrale

Settore IV - Gestione delle forniture di beni e servizi per la Sede Centrale

Il Settore IV "Gestione delle forniture di beni e servizi per la Sede Centrale" cura:

  • la gestione delle procedure di gara per l’affidamento di pubbliche forniture di beni e servizi di importo inferiore ai duecentonovemila euro, con esclusione delle procedure finalizzate alla acquisizione di beni e servizi strettamente connessi alle funzioni istituzionali della Presidenza e alle attività di competenza della Direzione Scientifica;
  • la gestione dei servizi generali e logistici della Sede Centrale;
  • la gestione del "fondo economale" della Sede Centrale.

 

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza