Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

Avviso di selezione per allestimento del sito web del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Angelo Secchi
La scadenza è fissata all'8 maggio 2018
Avviso di aggiudicazione definitiva dell'IAPS di Roma
Disponibile su questo sito la D.D. del 29 marzo 2018, numero 116
Il Consiglio di Amministrazione del 23 marzo 2018
Resoconto della seduta
All'INAF 24 nuovi posti per giovani ricercatori, più che nel 2016
Prende il via il Piano straordinario di reclutamento del MIUR per ricercatrici e ricercatori previsto dalla legge di bilancio per il 2018. All’INAF vanno 24 posti, più di quelli assegnati nel 2016
Il Consiglio di Amministrazione del 20 febbraio 2018
Resoconto della seduta
L'INAF leader delle grandi infrastrutture astronomiche di portata globale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti, rifinanziato dalla legge di bilancio per il 2018, e fra le risorse destinate al MIUR figura il finanziamento pluriennale per i due prestigiosi progetti internazionali CTA e SKA, nei quali l’INAF gioca un ruolo di primo piano
Il Presidente dell’ASI in visita presso il Sardinia Radio Telescope
Domani, giovedì 22 febbraio, il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Roberto Battiston, visiterà il sito del Sardinia Radio Telescope
Avviso di aggiudicazione provvisoria
La proposta della Commissione Giudicatrice a seguito della seduta pubblica di gara del 15 febbraio scorso.
Antonio Stamerra è il nuovo Co-Spokesperson di MAGIC
Il ricercatore dell'INAF è stato eletto lo scorso venerdì quale Co-Spokesperson della Collaborazione Internazionale MAGIC (Major Atmospheric Gamma-ray Imaging Cherenkov)
Il primo convegno della collaborazione Euclid Italia
In programma presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana dal 5 al 7 febbraio 2018
Il Consiglio di Amministrazione del 30 gennaio 2018
Resoconto della seduta
Discorso d'inizio anno del presidente
Oggi, dalla Sala Cimino della sede Centrale dell'Inaf di Roma, il presidente Nichi D'amico ha tenuto un discorso nel quale ha tracciato un bilancio delle attività promosse dall'Inaf nel 2017 e illustrato le prospettive dell'Ente per il 2018
La Royal Astronomical Society premia Matt Taylor e il team di Planck
Assegnati dalla Royal Astronomical Society come riconoscimento annuale a individui o gruppi che hanno ottenuto risultati significativi, il Service Award for Geophysics e Group Achievement Award del 2018 sono andati, rispettivamente, allo scienziato di Rosetta e ai ricercatori della missione Esa per la cosmologia
I Lincei per la Ricerca fondamentale
Big Science: Ricerca e Aziende si incontrano a Roma
L'evento organizzato da CNR, ENEA, INAF e INFN è in programma presso la Biblioteca "Giovanni Spadolini" del Senato
Modifiche ed integrazioni del Codice di comportamento dell'INAF
Al via la procedura di consultazione pubblica sul nuovo testo.
Il punto sulle missioni di astrofisica delle alte energie
L'articolo di review firmato da Erica Cavallari e Filippo Frontera è stato pubblicato sulla rivista Space Science Review
Il Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2017
Resoconto della seduta
Graduatorie delle procedure di selezione ai sensi degli articoli 53 e 54 del CCNL
Le due determine del Direttore Generale disponibili su questo sito web
Giornata della Trasparenza INAF 2017
L'evento promosso dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell'INAF, Dott. Gaetano Telesio, in collaborazione con l'URP.