Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

Ampliamento Clean Room dell'IAPS di Roma
Pubblicata la lettera di invito rivolta alle imprese che hanno già presentato manifestazioni di interesse
Al via la selezione per la nomina dei Direttori di 12 Strutture di Ricerca
La presentazione delle candidature entro il 1° settembre 2017
Un ricordo di Giovanni Bignami
Pietro Ubertini ricorda, a due mesi dalla scomparsa, l'amico e collega Giovanni Bignami con un articolo sulla rivista Nature Astronomy
Il premio Gal Hassin a D'Amico e Battiston
I presidenti dell'INAF e dell'ASI sono i vincitori dell'edizione 2017 per i loro contributi nel campo della ricerca sulle pulsar e sulle astroparticelle
Assegnato il premio Livio Gratton XIII edizione
Il vincitore dell'edizione 2017 del premio è Fabio Pacucci. La cerimonia di consegna avrà luogo a Frascati il 30 settembre prossimo
Il Consiglio di Amministrazione del 23 giugno 2017
Resoconto preliminare della seduta
Nominata la nuova Direttrice dell'Istituto di Radioastronomia di Bologna
Il Presidente, a seguito della designazione da parte del Consiglio di Amministrazione, ha nominato la Dott.ssa Tiziana Venturi quale nuova Direttrice dell’Istituto di Radioastronomia di Bologna a decorrere dal 1° luglio 2017
INAF Industry Day 2017
Il 20 giugno scorso, presso la sede centrale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, si è tenuto l’Industry Day 2017. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività di politica industriale e valorizzazione dei risultati della ricerca dell’ente e si focalizza sulla promozione del dialogo strutturato tra ricerca e industria
Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse dell'IAPS di Roma
Avvio di una procedura negoziata, previa consultazione, ai sensi dell’art. 36, comma 2 del d.lgs. n. 50/2016.
8th Coronal Loops Workshop
Dal 27 al 30 giugno prossimo si svolgerà a Palermo un workshop internazionale sulla corona solare. Il workshop, l’ottavo della serie, ha come oggetto le volte magnetiche che rendono la corona luminosa nelle bande ad alta energia X e UV
22 posti con il nuovo bando di servizio civile presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica
Pubblicato il Bando Nazionale di SCN 2017 per la selezione di 26.304 volontari, da avviare nell’anno 2017 nei progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. 22 i posti disponibili presso varie sedi Inaf sul territorio italiano
Bando per la posizione di Direttore Generale del Cherenkov Telescope Array Observatory
E' disponibile il bando per la posizione di Direttore Generale del Cherenkov Telescope Array Observatory. Termine per la presentazione delle domande: 1 settembre 2017
Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse dell'IAPS di Roma
Pubblicata la lettera di invito rivolta alle imprese che hanno già presentato manifestazioni di interesse
Pubblico impiego e valutazione della performance: le novità in GU
I due provvedimenti, che entreranno in vigore il 22 giugno prossimo, contengono disposizioni di attuazione della riforma della P.A. avviata con la Legge Madia
IV meeting scientifico Gaia-ESO Survey
Dal 4 all’8 settembre 2017 il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania ospiterà il IV meeting scientifico della Gaia-ESO Survey
Il Consiglio di Amministrazione del 22 maggio 2017
Resoconto preliminare della seduta
Nominato il nuovo direttore dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari
Il Presidente dell'Inaf, a seguito della designazione da parte del Consiglio di Amministrazione, ha nominato il Dott. Emilio Molinari quale nuovo Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari a decorrere dal 1° giugno 2017
Dieci anni di AGILE
Il satellite AGILE dell'Agenzia Spaziale Italiana compie il suo decimo compleanno in orbita e celebra una decade di osservazioni e scoperte dell'Universo delle alte energie con un workshop scientifico il 23 e 24 maggio prossimi presso la sede dell'ASI
PRISMA Day 2017
Primo incontro nazionale sulla scienza delle meteore e delle meteoriti. A Firenze, martedì 16 maggio 2017, al Museo di Storia Naturale, Sala Strozzi, via G. La Pira 4
Black holes, gravitational waves and Space-time singularities
Prenderà il via martedì 9 maggio prossimo presso la Specola Vaticana di Castel Gandolfo la conferenza dedicata a Mons. George Lemaître e alla sua eredità scientifica