Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Pubblicate le FAQ per il bando main streams
-
La Direzione Scientifica ha pubblicato sulla propria pagina le FAQ relative al bando per progetti Main Streams
-
Bando competitivo per il supporto allo sviluppo dei principali main-streams dell'INAF
-
Le domande di partecipazione alla Call entro il 15 settembre 2018
-
Procede il piano di stabilizzazioni dell'INAF
-
Pubblicati oggi i bandi per 71 posizioni riservate al personale ricercatore e tecnologo che ha maturato il titolo per la stabilizzazione ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del D.Lgs. 75/2017
-
Il cordoglio dell'INAF per Marco Malaspina
-
Messaggio di condoglianze al Direttore della testata Media INAF
-
Avvio della selezione per il conferimento degli incarichi di Direzione dell'Osservatorio d'Abruzzo e dell'Osservatorio di Catania
-
Le candidature entro il 18 settembre 2018
-
Imminente pubblicazione di due bandi di concorso indetti ai sensi dell articolo 20, comma 2, del Decreto Legislativo 25 maggio 2017
-
I Consigli di Amministrazione del 1 giugno e 4 luglio
-
I resoconti delle sedute
-
Al via le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Angelo Secchi
-
Al via le celebrazioni per i 200 anni dalla nascita dell’illustre scienziato Angelo Secchi SJ, nato a Reggio Emilia il 28 giugno 1818
-
15 anni MAGICi
-
Al via oggi a La Palma i festeggiamenti per i 15 anni della collaborazione MAGIC, un sistema composto da due telescopi divenuti operativi, prima uno e poi l'altro, a partire dal 2003 all'osservatorio di Roque de los Muchachos sulle Isole Canarie
-
Il cordoglio per la scomparsa di Giorgio Palumbo
-
Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Calgary (Canada), Palumbo è stato dapprima ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per poi diventare professore associato, poi ordinario, presso il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Bologna
-
Euclid, avanti tutta
-
Consegnato oggi allo stabilimento di ThalesAlenia Space a Torino il modello avionico dello strumento NIS, l’“occhio” nell’infrarosso che, insieme a quello nel visibile VIS, permetterà alla missione spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) Euclid di studiare con un livello di accuratezza mai raggiunto prima l’Universo Oscuro
-
Gaia Science Day
-
Si terrà mercoledì 13 giugno prossimo presso la sede dell'Agenzia Spaziale a Roma la giornata dedicata alla presentazione della partecipazione italiana alla missione Gaia dell'Esa e agli ultimi risultati scientifici raggiunti
-
Igo: il trattato SKA è aperto alla sigla dei partner
-
Dopo quattro cicli di negoziati, il testo del trattato internazionale che istituisce l'Osservatorio SKA è stato concordato da tutte le parti. L'Italia, che ha guidato il processo di negoziazione multilaterale, è stato il primo Paese a siglare ieri con Nichi D'Amico, presidente INAF, il documento presso il MAECI
-
Avviso di selezione per il conferimento di un incarico per la realizzazione di un documentario e di uno spettacolo teatrale itinerante sulla vita e l'attività scientifica di Angelo Secchi
-
La scadenza è fissata all'8 giugno 2018
-
Modifica di alcune graduatorie delle procedure ex articoli 53 e 54 CCNL
-
Disponibili su questo sito web le Determine del Direttore Generale nn. 109/2018 e 124/2018
-
Roberto Battiston alla guida dell'ASI per altri quattro anni
-
La nomina resa nota dal MIUR ieri, mercoledì 9 maggio, mentre Battiston si trovava in Sardegna per la cerimonia di avvio ufficiale delle attività spaziali del Sardinia Radio Telescope
-
Piano di arruolamento di 200 III livelli nel 2018
-
Il Consiglio di Amministrazione dell'INAF, su proposta del Presidente, il 24 aprile u.s. ha approvato un piano di arruolamento di 200 III Livelli nel 2018
-
avviso di ricerca di professionalità interna
-
L’Ufficio per la Comunicazione della Presidenza dell’INAF intende avvalersi della collaborazione di uno o più esperti per lo svolgimento di attività di traduzione in lingua inglese di testi e materiali di comunicazione, anche istituzionale, quali notizie, comunicati, brochure, contenuti per web
-
Avviso di selezione per allestimento del sito web della mostra virtuale dal titolo ‘Tra cielo e terra: l’avventura scientifica di Angelo Secchi’
-
La scadenza è fissata all'8 maggio 2018
-
Procedure negoziate dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma
-
Gli avvisi e tutta la documentazione sono disponibili sul portale istituzionale dell’IAPS