Strumenti personali
- Info
Notizie Inaf Sede Centrale
-
Consultazione pubblica sul Piano di Azioni Positive 2022-2024
-
Al via la procedura finalizzata all'acquisizione di proposte di modifiche ed integrazioni al documento programmatico
-
Presentazione dei nuovi risultati della collaborazione EHT
-
Giovedì 12 maggio è in programma in diretta streaming presso la Sede Centrale INAF la conferenza stampa italiana sui nuovi risultati della collaborazione EHT (Event Horizon Telescope). A seguire un webinar scientifico di approfondimento sulla nostra galassia
-
Il Consiglio di Amministrazione del 13 aprile 2022
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta straordinaria del 13 aprile. Approvate le Linee Guida per la predisposizione del Programma di Fabbisogno del Personale per il Triennio 2022-2024
-
Il Consiglio di Amministrazione del 16 marzo 2022
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta straordinaria del 16 marzo. Approvate le Linee Guida per l’utilizzo della rimanente parte delle risorse assegnate all’Ente con i DD.MM. nn. 802/2020 e 614/2021, da destinare al reclutamento di Ricercatori e Tecnologi di I e II livello
-
Il Consiglio di Amministrazione del 24 marzo 2022
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta del 24 marzo. Approvati il Programma biennale di acquisizione di beni e servizi 2022-2023, il progetto preliminare per la realizzazione di una grande mostra a Roma dedicata all'astronomia ed alcune convenzioni per il sostegno ad attività di ricerca
-
NEOROCKS: il primo numero della newsletter è online
-
Il progetto europeo NEOROCKS (Near-Earth Object Rapid Observation, Characterization and Key Simulations) è finanziato dal programma della UE Horizon 2020. La prima edizione della newsletter del progetto è un magazine online dedicato alle novità nel campo dei NEO
-
Aperto il bando di Dottorato per l'Anno Accademico 2022/23 al GSSI
-
È online il nuovo bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato del XXXVII ciclo al GSSI - Gran Sasso Science Institute
-
Il Sistema Ricerca-Industria in Italia
-
Il workshop linceo è in programma il 18 marzo 2022
-
Il Consiglio di Amministrazione del 24 febbraio 2022
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta del 24 febbraio. Approvata l'attivazione di nuove procedure concorsuali aperte per 26 posizioni da Ricercatore e Tecnologo
-
Pubblicato il nuovo archivio dati IBIS-A
-
E' disponibile per la consultazione online l’archivio IBIS-A contenente dati grezzi, calibrati e science ready dell’atmosfera del Sole prodotti dallo spettropolarimetro IBIS.
-
Firmato il Construction Agreement dello spettrografo CUBES
-
Passa alla fase operativa il progetto CUBES (Cassegrain U-Band Efficient Spectrograph), uno spettrografo innovativo per la banda ultravioletta da installare sul Very Large Telescope presso l’osservatorio di Paranal dell’ESO, in Cile
-
Selezionate le prime 15 survey di 4MOST
-
Tre programmi osservativi hanno la guida scientifica di ricercatrici e ricercatori INAF
-
Bando per il finanziamento di progetti di Ricerca Fondamentale 2022
-
Le proposte entro il 31 marzo 2022
-
Il Consiglio di Amministrazione del 20 gennaio 2022
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta, comprensivo delle comunicazioni rese dal Direttore Generale nel corso della riunione
-
Il Consiglio di Amministrazione del 21-30 dicembre 2021
-
Disponibile il resoconto sintetico della seduta del 21 dicembre e dell'aggiornamento della riunione del 30 dicembre. Approvate le Linee Guida per il finanziamento della Ricerca Fondamentale dell'Istituto
-
Outer Space: Exploration, Technology and Science
-
Si è svolto mercoledì 29 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’online webinar “Outer Space Exploration, Technology and Science”
-
Pubblicazione del Regolamento per il conferimento di borse di studio ai figli dei dipendenti in servizio di ruolo dell'INAF e del Regolamento per la concessione dei sussidi al personale in servizio di ruolo dell'INAF
-
I due Regolamenti entrano in vigore dal giorno successivo a quello della loro pubblicazione sul portale web istituzionale
-
Selezione del Direttore dell'Osservatorio di Catania
-
Le candidature entro il 20 gennaio 2022
-
Aggiornamento del Codice Etico dell'INAF
-
Prosegue la procedura di consultazione pubblica finalizzata all'approvazione del nuovo Codice etico per la prevenzione delle molestie sessuali e morali e per la tutela della dignità delle persone che lavorano ed operano all’interno dell’INAF
-
L'EGU premia Tommaso Alberti
-
Al giovane ricercatore dell'INAF va il Division Outstanding Early Career Scientist Award. La premiazione ufficiale avverrà durante l'Assemblea Generale EGU 2022, a Vienna