Strumenti personali
- Info
Notizie dall'INAF
-
Interruzione linee telefoniche della Sede Centrale
-
Francesco Paresce ci ha lasciati
-
Il ricordo di Nicolò D'Amico
-
Il premio Shoemaker NEO Grant della Planetary Society al GAL Hassin
-
Il premio è volto a finanziare osservatori impegnati nella scoperta, monitoraggio e caratterizzazione dei cosiddetti Near-Earth Objects (NEO), cioè asteroidi e comete che nel corso della loro orbita attorno al Sole transitano in prossimità della Terra
-
Gaia Day a Torino
-
Un racconto dentro i due miliardi di stelle a sei anni dal lancio. L’incontro si svolgerà presso il Planetario di Torino il 20 dicembre 2019 dalle ore 9.00.
-
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
-
I contributi entro le ore 12:00 del 30 dicembre 2019.
-
Procedura di mobilità per 9 funzionari di amministrazione
-
Procedura di mobilità per la copertura di 9 posti di Funzionario di Amministrazione, V livello
-
Indagine di mercato dell'Osservatorio di Trieste
-
Le manifestazioni di interesse entro il 24 dicembre 2019
-
Proclamazione eletti per il CdA INAF e verbale della commissione elettorale
-
I due componenti eletti sono il dott. Stefano Giovannini e la dott.ssa Grazia Maria Gloria Umana
-
Al via il secondo meeting ENGRAVE
-
L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell'INAF ospiterà, dal 12 al 14 novembre, il secondo meeting della Collaborazione ENGRAVE (Electromagnetic counterparts of gravitational wave sources at the Very Large Telescope)
-
Avviso individuazione candidati per la copertura della posizione di “project manager e technical lead” del progetto “ska-low”
-
Termine per la presentazione delle candidature: 20/11/2019
-
Elezioni rappresentanti del personale in CdA: certificazione liste elettorali
-
Con Determina del Direttore Generale sono state certificate le liste dell'elettorato attivo e passivo
-
Preventive conservation in museums, libraries and archives: scientific collections as a case study
-
Si apre domani a Palermo il workshop sulla conservazione preventiva delle collezioni museali, librarie e archivistiche. Il seminario sarà disponibile in livestream
-
Il consiglio di Amministrazione del 27 settembre 2019
-
Disponibile il resoconto informale della seduta
-
Nuovo Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance
-
Approvato dal CdA il nuovo SMVP
-
Nominata la Commissione delle elezioni per la designazione di due componenti del CdA
-
Con Determina del Direttore Generale
-
Bando competitivo PRIN-INAF 2019 e Bando competitivo per l’Innovazione 2019 dell’Istituto Nazionale di Astrofisica - Ulteriore proroga del termine di presentazione delle domande
-
Il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24 del 30 novembre 2019
-
Tre milioni di dollari ai “fotografi“ del buco nero
-
Va all’intera collaborazione dell’Event Horizon Telescope il Breakthrough Prize 2020 per la Fisica fondamentale: nel team ci sono anche Elisabetta Liuzzo e Kazi Rygl dell’Istituto nazionale di astrofisica. «L’Inaf conferma ancora una volta le sue eccellenze a livello internazionale», sottolinea il presidente Nichi D’Amico
-
Bando competitivo PRIN-INAF 2019 e Bando competitivo per l’Innovazione 2019 dell’Istituto Nazionale di Astrofisica - Proroga del termine di presentazione delle domande
-
Il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24 del 31 ottobre 2019
-
Sedi elettorali per le consultazioni dei “Raggruppamenti Scientifici Nazionali”
-
Definite le Sedi elettorali per le consultazioni dei “Raggruppamenti Scientifici Nazionali”, individuati sulla base delle afferenze del personale ricercatore e tecnologo, come previsto dalle norme del “Regolamento per lo svolgimento delle elezioni dei coordinatori locali dei Raggruppamenti Scientifici Nazionali”.
-
Scienziati dell’INAF sempre fra i più citati al mondo
-
Mentre la rivista Nature segnala anche quest’anno l’INAF ben posizionato nella lista delle 100 più prestigiose istituzioni di ricerca al mondo, e individua uno dei nostri lavori fra i cinque più citati al mondo nel 2018 in tutti i campi del sapere, Web of Science, il più autorevole e riconosciuto database bibliometrico, continua a indicare gli scienziati dell’INAF fra i più citati al mondo nell’intero ultimo decennio nel settore dell’astrofisica e delle scienze spaziali.